L’isola ai tempi di Garibaldi
Nel 1855 l’isola che ospita Giuseppe Garibaldi, al termine di uno dei suoi viaggi di piccolo cabotaggio , accompagnato dai
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Nel 1855 l’isola che ospita Giuseppe Garibaldi, al termine di uno dei suoi viaggi di piccolo cabotaggio , accompagnato dai
Leggi tuttoL’isola, senza che nessuno ne sia veramente consapevole, è, da secoli un laboratorio di sperimentazione e di ricerca nel settore
Leggi tuttoLa Maddalena, le prime turiste in bikini e l’assedio dei corteggiatori locali che credevano di vivere in un film. Sessant’anni
Leggi tuttoForse uno dei più grandi errori commessi nel recente passato dagli amministratori maddalenini (anche se a quell’epoca non sembrò un
Leggi tuttoI principali avvenimenti occorsi a La Maddalena nel 1943 sono ben noti a tutti: l’affondamento dell’incrociatore Trieste, la prigionia di
Leggi tuttoA cavallo tra la prima e la seconda metà dell’ottocento numerosi furono i maddaleni che, esaltati dalle gesta di Garibaldi,
Leggi tuttoAll’inizio del VII secolo un grande evento sconvolse il Mediterraneo turbandone tutti gli equilibri: la nascita dell’Islam. La gihad (guerra
Leggi tuttoAl visitatore che passando per piazza Garibaldi si ferma a guardare la facciata del palazzo municipale non sfuggiranno certamente le
Leggi tuttoAl termine di ogni conflitto, quando cessa il tuonare dei cannoni, i combattenti, sia quelli che hanno vinto che quelli
Leggi tuttoDire che i maddalenini fossero, nel passato, in grande maggioranza marinai è un assunto facilmente verificabile nei documenti d’archivio così
Leggi tutto