Usi e costumi nella Maddalena di metà 800
La popolazione maddalenina era cresciuta dalle 185 unità del tempo dell’occupazione sabauda (1767), alle 2000 dell’anno in cui Des Geneys
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
La popolazione maddalenina era cresciuta dalle 185 unità del tempo dell’occupazione sabauda (1767), alle 2000 dell’anno in cui Des Geneys
Leggi tutto“… Io son di parere che l’indolenza da cui naturalmente sono dominati (quali abitanti) sia la vera ragione della miseria
Leggi tuttoQuando Giorgio Andrea Des Geneys nacque a Chiomonte-Susa il 29 aprile 1761, l’Europa era appena uscita da una lunghissima e
Leggi tuttoL’insolita grande coalizione, all’apparenza solida e caratterizzata dalla funzione anticlericale premiata dall’elettorato il 26 maggio 1952, non resistette a lungo.
Leggi tuttoStando ai dati anagrafici sarebbero solo 6 i bambini nati nel 1943 nei comuni che ospitavano gli sfollati maddalenini; verificando,
Leggi tuttoNon si può dire che tutti gli sfollati abbiano vissuto le stesse esperienze durante i periodi passati lontani dalla Maddalena:
Leggi tuttoNei giorni successivi al 10 aprile e, quindi, al primo esodo, le amministrazioni comunali dei paesi della Gallura ebbero espressioni
Leggi tuttoI maddalenini, contenti di essere rientrati alla loro isola nell’estate del 1940, avevano cercato di riprendere la vita normale, normale
Leggi tuttoIl prefetto faceva notare, con una punta polemica non troppo nascosta, che il Comando Militare Marittimo, impegnato nella preparazione delle
Leggi tuttoNel 1939 lo sfollamento avvenne in estate: pochi, i più prudenti, partirono ad agosto, altri a settembre, a seguito dell’invasione
Leggi tutto