Almanacco isolano La Maddalena Antica Il ruolo di Maddalena nei primi passi della radiotelegrafia 18 Febbraio 20187 Gennaio 2020 Gian Vincenzo Belli Caprera, Gaetano Nieddu, Guglielmo Marconi, Inghilterra, La Maddalena, Marina Militare, regia marina Dopo avere effettuato alcuni esperimenti di trasmissione telegrafica senza fili, Guglielmo Marconi nel 1897 si trasferì in Inghilterra dove effettuò Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Caprera Antica Giuseppe Garibaldi Rubriche Col Violante a Porto Palma 18 Gennaio 20186 Aprile 2020 Gian Vincenzo Belli Caprera, Garibaldi, Giuseppe Garibaldi, La Maddalena, Marina Militare, Marina Regia, Porto Palma, regia marina, Violante Il Capitano d’Albertis, grande marinaio, effettuò tre giri del mondo. comandando barche della Marina Militare e Mercantile, nacque da famiglia Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Almanacco isolano Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica Ritorni alla Marina la tomba di Garibaldi 18 Gennaio 201810 Gennaio 2020 Gian Vincenzo Belli Antonio Ciotta, Caprera, Compendio, Compenio Garibaldino, Garibaldi, garibaldino, Genova, Giuseppe Garibaldi, Maddalena, Marina Militare, Museo di Caprera, Sardegna, Tomba, tomba di Garibaldi Ritorni alla Marina la tomba di Garibaldi. Nel 1968 con un semplice verbale di passaggio di consegne non surrogato da Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Almanacco isolano Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica Il faro dell’istruzione 6 Gennaio 201817 Dicembre 2018 Gian Vincenzo Belli Ambiente, Antonio Ciotta, Bonifacio, Budelli, Caprera, Corsica, fari, faro dell'istruzione, Garibaldi, La Maddalena, Maddalena, Marina Militare, Razzoli, Santa Maria, Sardegna, scuola dei fari, Spargi Articolo dello scrittore Antonio Ciotta Le particolari condizioni geomorfologiche dell’arcipelago di La Maddalena e delle Bocche di Bonifacio fanno di Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Aneddoti & Curiosità Città La Maddalena Antica Prostituzione nella Piccola Parigi 4 Gennaio 201812 Ottobre 2019 Gian Vincenzo Belli Cala Gavetta, Capula, La Maddalena, Marina Militare, Merlin, Piccola Parigi, Piticchia, prostituzione, Salvatore Capula Anni or sono la legge n.75 del 20 febbraio 1958, più nota come legge Merlin (dal nome della senatrice prima Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Aneddoti & Curiosità Città Bassa Marina e Piazza Comando 4 Gennaio 20189 Novembre 2019 Gian Vincenzo Belli Ammiragliato, bassamarina, Caprera, Corsica, Gallura, La Maddalena, Marina Militare, Marinai isolani, marineria, Piazza Comando, regia marina E’ uno spazzo fra i più ampi esistenti in Sardegna, che ha visto scorrere gran parte della storia di queste Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Amici di La Maddalena Co.Ri.S.Ma Giorgio Andrea Agnès des Geneys La Maddalena Antica Rubriche Des Geneys e le condizioni storico-politiche della sua presenza nell’isola 2 Gennaio 20187 Aprile 2020 Gian Vincenzo Belli Agostino Millelire, arcipelago della maddalena, barbareschi, Corsica, Domenico Millelire, Giorgio Andrea Des Geneys, La Maddalena, Maddalena, Maddalenini, Marina Militare, Marinai isolani, Sardegna, Vittorio Porcile Quando Giorgio Andrea Des Geneys nacque a Chiomonte-Susa il 29 aprile 1761, l’Europa era appena uscita da una lunghissima e Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Arcipelago Budelli La Piazzaforte Militare 31 Dicembre 201718 Maggio 2019 Gian Vincenzo Belli 1943, ammiraglio, Arcipelago, Corsica, Gallura, guerra, La Maddalena, Marina Militare, Piazzaforte, regia marina, Sardegna Nel contesto politico internazionale della Triplice Alleanza con Germania e Austria, lo Stato italiano decise di realizzare nell’Arcipelago di La Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Il pane del Governo La Maddalena Antica La vita amministrativa 23 Dicembre 201711 Gennaio 2019 Gian Vincenzo Belli arsenale, Augusto Morelli, Francesco Nardini, Giannina Poggi, Giovanni Farese, Giovanni Murru, Giovanni Usai, Giuseppino Merella, La Maddalena, licenziati, Luigi Papandrea, Manlio Sorba, Marco Antonio Bargone, Maria De Roberto, Maria Massaro, Marina Militare, Mario Pietro Ornano, Pane del Governo, Paolo Sorba Editore, Piccola Parigi, Pietro Balzano, Salvatore Abate, Salvatore Capula, Salvatore Magnasco, Salvatore Vincentelli, Virgilio Marrone Il 28 luglio il sindaco Salvatore Vincentelli distribuì le deleghe agli assessori. Il vicesindaco Luigi Papandrea, che, ormai ‘faceva parte Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Il pane del Governo La Maddalena Antica 16 luglio 1952. Al ritorno da Roma 23 Dicembre 201711 Gennaio 2019 Gian Vincenzo Belli arsenale, CISL, Democrazia Cristiana, Giuseppe Sforazzini, La Maddalena, licenziamenti, licenziati, Luigi Papandrea, Marina Militare, Renzo Larco, Rodolfo Pacciardi, Salvatore Vincentelli Il 16 luglio, alle ore di 18, nella sala delle adunanze del palazzo municipale, sede consueta, ebbe luogo la riunione Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto