Provenienze dei pescatori maddalenini

Abbiamo suddiviso i gruppi dei pescatori secondo la località di provenienza e i periodi di arrivo a La Maddalena

Leggi tutto

La barca

Le barche tradizionali, frequenti nei nostri mari erano tre tipi: spagnolette, feluche e gozzi

Leggi tutto

Le razze

Normalmente a La Maddalena si indicano come razze tutti quegli animali caratterizzati dalla conformazione appiattita del corpo e dalla presenza di due ali laterali

Leggi tutto

Le spugne

Dall’Ottocento fino al 1932-34 ogni tanto in estate grosse barche greche a uno o due alberi venivano nei nostri mari per la pesca delle spugne.

Leggi tutto

Delfino – U fironu

Per i pescatori invece l’arrivo del delfino era quanto di più dannoso potesse capitare perciò, per scaramanzia, non lo nominavano mai se non con la definizione di “malu pesciu”.

Leggi tutto