Mortai archipendoli e bombe

Dei fatti d’arme del 22/25 febbraio 1793 o meglio, della “Battaglia della Maddalena ” (così si trova nei testi), non

Leggi tutto

La spedizione contro le Isole Intermedie (1793)

L’esito infausto della spedizione franco-còrsa contro La Maddalena, e le circostanze che segnarono il «battesimo di fuoco» del giovanissimo Bonaparte,

Leggi tutto

Introduzione di Sovranità e Giuristizione sulle Isole Intermedie (1767-1793) Carlino Sole

Gli aspetti politici della cosiddetta «questione della Maddalena», e in particolare le complicazioni diplomatiche sorte, dopo la cessione della Corsica

Leggi tutto

Correva l’anno 1967

Uno degli uomini più prolifici della cultura italiana: Mario Soldati, regista, scrittore, viaggiatore, che descrive La Maddalena in lungo e

Leggi tutto

Correva l’anno 1830

Nel 1830 il parroco di Santa Maria Maddalena fra Clemente Pischedda (avente come vice don Michele Pischedda), cedette la guida

Leggi tutto

Correva l’anno 1793

Con la spedizione della Francia alla conquista di Cagliari, del suo golfo e delle Isole Intermedie, La Maddalena e il

Leggi tutto