24 settembre 1865, l’incendio di villa Webber e la favola del bandito Berretta
Negli anni tra il 1855 e il 1857, James Phillips Webber, inglese della contea di Flintshire, dopo tredici anni di
Read MorePortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Negli anni tra il 1855 e il 1857, James Phillips Webber, inglese della contea di Flintshire, dopo tredici anni di
Read MoreDomanda: Cosa ricorda dei licenziamenti del 1952? Pasquale Serra: “Nel 1952 io non c’ero. Sono rientrato nel 1956 a La
Read MoreDomanda: Cosa ne sa della fine dell’amministrazione di sinistra del 1952? Giuseppe Deligia: “Ricordo che c’era stata una certa azione
Read MoreLa giunta di sinistra, guidata dal geometra socialista Salvatore Vincentelli, fu costretta alle dimissioni da una rivolta di palazzo. “Dopo
Read MoreEsaurito l’argomento licenziamenti, la riunione del consiglio comunale del 16 luglio 1952 ripropose il consueto teatrino isolano. Natale Berretta, parlando
Read MoreL’insolita grande coalizione, all’apparenza solida e caratterizzata dalla funzione anticlericale premiata dall’elettorato il 26 maggio 1952, non resistette a lungo.
Read More“Perdemmo le elezioni: una lista civica si era organizzata e la DC era uscita in minoranza…. Eravamo il gruppo di
Read MoreIn una situazione di grande contrapposizione ideologica, che sovente sconfinava nella contrapposizione personale, come alcuni episodi dimostrarono subito dopo le
Read MoreIl Conte Francesco Aventi nel corso di un suo viaggio di studio sull’agricoltura, sbarcò a Spargi e incontrò Natale Berretta
Read More