Il pane del Governo La Maddalena Antica Testimonianza di Tullio Cantini (10 settembre 2006) 28 Dicembre 201711 Gennaio 2019 Gian Vincenzo Belli CISL, Cuneo Domenico, Francesco Nardini, La Maddalena, Mario Berlinguer, Mario Birardi, Pane del Governo, Paolo Emilio Taviani, Paolo Sorba Editore, Partito Comunista Italiano, Partito Socialista, PSI, Salvatore Abate, Salvatore Vincentelli, Tonino Conti, Tullio Cantini Domanda: I licenziamenti del Natale 1956 ebbero una coda nell’anno successivo…. Tullio Cantini: “Sì. Il 22 Giugno 1957. E’ una Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Il pane del Governo La Maddalena Antica 1948. Le elezioni del 18 aprile 21 Dicembre 201711 Gennaio 2019 Gian Vincenzo Belli Antonio Cocco, Azione Cattolica, comunisti, De Gasperi, Democrazia Cristiana, Francesco Nardini, Luigi Gedda, Pane del Governo, Paolo Sorba Editore, PCI, piano Marshall, PSI, Riccardo Lombardi, Salvatore Abate, Sandro Pertini, Saragat, Togliatti, USA “Nei primi mesi del 1947 la fiducia degli Italiani nella nuova democrazia era vicina allo zero: il costo della vita Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Il pane del Governo La Maddalena Antica 1946. La democrazia si presenta 21 Dicembre 201711 Gennaio 2019 Gian Vincenzo Belli Democrazia Cristiana, Edilio Culiolo, Felicita Guccini, Francesco Nardini, La Maddalena, Luigi Papandrea, Marina Militare, Mario Rossi, Pane del Governo, Paolo Sorba Editore, Pasquale Porchedda, PCI, Pietrino Isoni, PSI, Salvatore Abate, Salvatore Capula, Vincenzo Carrega In Italia, la consultazione elettorale confermò che la Democrazia Cristiana rappresentava il più forte raggruppamento politico con una percentuale media Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto