Cala Andreani, “il Relitto”
Legni del Motoveliero “Trebbo“, i cui resti si trovano ancora arenati a Caprera, sulla spiaggia di Cala Andreani ribattezzata Spiaggia
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Legni del Motoveliero “Trebbo“, i cui resti si trovano ancora arenati a Caprera, sulla spiaggia di Cala Andreani ribattezzata Spiaggia
Leggi tuttoFu sicuramente all’indomani della presa di conoscenza del risultato delle urne della consultazione del 26 maggio 1952 che il problema
Leggi tuttoL’insolita grande coalizione, all’apparenza solida e caratterizzata dalla funzione anticlericale premiata dall’elettorato il 26 maggio 1952, non resistette a lungo.
Leggi tutto“[…] L’Italia si presenta alla politica americana sotto una molteplicità di aspetti tutti in qualche modo significativi: come paese di
Leggi tuttoLa Maddalena riprendeva in quegli anni critici il cammino interrotto dai disastri della guerra con una spada di Damocle sulla
Leggi tuttoL’anno 1946, che doveva portare il primo approccio delle popolazioni con il nuovo sistema di scelte di democrazia soppresso più
Leggi tuttoStando ai dati anagrafici sarebbero solo 6 i bambini nati nel 1943 nei comuni che ospitavano gli sfollati maddalenini; verificando,
Leggi tuttoNon si può dire che tutti gli sfollati abbiano vissuto le stesse esperienze durante i periodi passati lontani dalla Maddalena:
Leggi tuttoNei giorni successivi al 10 aprile e, quindi, al primo esodo, le amministrazioni comunali dei paesi della Gallura ebbero espressioni
Leggi tuttoI maddalenini, contenti di essere rientrati alla loro isola nell’estate del 1940, avevano cercato di riprendere la vita normale, normale
Leggi tutto