La Carta di Frontiera del 1955
La Città di La Maddalena , guidata allora da Pietro Mario Ornano, fu protagonista di un Trattato italo-francese, concernente la
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
La Città di La Maddalena , guidata allora da Pietro Mario Ornano, fu protagonista di un Trattato italo-francese, concernente la
Leggi tuttoIl nufragio a Caprera del Motoveliero Trebbo, un fatto che rimarrà indelebilmente nella memoria maddalenina, infatti la cala dove andò
Leggi tuttoSi costruisce l’edificio della scuola Elementare di Palau con quattro aule e apre il posto telefonico pubblico. Rimodernato il faro
Leggi tuttoFrancesco Sanna-Corda era teologo e parroco di Torralba, eletto deputato dai villaggi di Torralba, Bonnanaro e Bessude. Quando, minacciosa, cominciò a
Leggi tuttoLo speciale “Francesco Sanna Corda e la rivoluzione” ha lo scopo di mettere in luce le vicissitudini che culminarono a Santa
Leggi tuttoSi chiama il pane dei morti o il pane di Bonifacio. È una specialità corsa, la variante bonifacina del Pandolce genovese,
Leggi tuttoIlvarsenal, campionato promozione regionale 1953-54. In alto da sinistra: Baffigo, all. Firpo, Rubbiani, Romita, Zonza, Acciaro, Pais, Castagneto e Capitoni.
Leggi tuttoDon Salvatore Capula (1933 – 1998) decise che la chiesa fosse ulteriormente ampliata in lunghezza di circa otto metri che
Leggi tuttoCorreva l’anno 1950 e don Salvatore Capula scrive nella sua agenda: “Il 1950 si apre con una serie di lacerazioni all’interno
Leggi tuttoViene inaugurato a La Maddalena il Comando Scuole Corpi Equipaggi Militari Marittimi per la formazione di meccanici, motoristi navali e
Leggi tutto