Identità culturale alternativa
Gli eventi storico-culturali dell’isola di La Maddalena e delsuo arcipelago, sono in armonia rispetto a quelli della Sardegna? Oppure sono
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Gli eventi storico-culturali dell’isola di La Maddalena e delsuo arcipelago, sono in armonia rispetto a quelli della Sardegna? Oppure sono
Leggi tuttoMi capita ancora oggi di incontrare lungo la strada qualcuno che ironizza pesantemente sul marcato distacco dei maddalenini dalla grande
Leggi tuttoLa Regione ha premiato con una targa le attività commerciali più longeve Le nuove generazioni portano avanti il lavoro degli
Leggi tuttoSenza risalire alla notte dei tempi, è da ritenersi che la pianta della vite sia stata coltivata nell’Arcipelago di La
Leggi tuttoChissà cosa avrebbero pensato nei settori conservatori della Maddalena, una città per certi versi codina. Chissà con quali argomentazioni prudenti
Leggi tuttoCappella privata edificata nel 1954 per volere di Salvatore Viggiani e costruita da mastro Damio Licheri. Dal 1998 vi si
Leggi tuttoE’ l’unica Cappella dell’isola di Caprera, nel borgo di Stagnali, ove si giunge dopo alcuni chilometri, tra pinete vecchie di
Leggi tuttoNei primi anni del 1900, la Superiora dell’ospedale Militare, Suor Sodano di venerata memoria, constatando grande miseria morale in cui
Leggi tuttoE’ aggrappata ad un macigno di granito a picco sul mare, in uno dei luoghi più belli e suggestivi dell’Arcipelago
Leggi tuttoFu il parroco Antonio Vico che dopo il 1920 pensò di costruire a La Maddalena, nel rione di Due Strade,popoloso
Leggi tutto