Augusto Albini
Nacque a Genova il 30 luglio 1830 dal conte Giuseppe e da Raffaella Ornano. Si sposò con Felicina Raffaella Millelire
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Nacque a Genova il 30 luglio 1830 dal conte Giuseppe e da Raffaella Ornano. Si sposò con Felicina Raffaella Millelire
Leggi tuttoGirolamo Sotgiu, nato a La Maddalena nel 1915 ma di famiglia olbiese: suo padre Antonio era stato il primo socialista
Leggi tuttoMedico, studioso di storia. Di cultura sardista, nel primo dopoguerra fu il fondatore della sezione del Partito Sardo d’Azione a
Leggi tuttoMilitante politico e giornalista (La Maddalena 1896 – Sassari 1971). Militante socialista fin dal 1911, allo scoppio della prima guerra
Leggi tuttoLe prime notizie relative al tentativo di stabilire una classe elementare nell’isola risalgono al 1779; il bailo Bartolomeo Fravega relazionava
Leggi tuttoIl comune di La Maddalena è stato, in certi periodi, fra quelli più riottosi all’apertura delle scuole per reali problemi
Leggi tuttoNel settembre del 1895 un colpo di fucile sparato dal fratello Alfonso annunciò al giovane Guglielmo Marconi che il suo
Leggi tuttoIn un articolo apparso sul Corriere della Sera del 3 giugno 1902, dal titolo ”Nessun aerogramma da Caprera”, si legge
Leggi tuttoCon carta reale del 12 giugno 1830, in risposta ad una istanza di grazia o di liberazione condizionata avanzata nel
Leggi tuttoArticolo dello scrittore Antonio Ciotta. La Maddalena: quale futuro? non una semplice domanda. C’era un filosofo italiano, vissuto tra il
Leggi tutto