Travi venute dal mare, ma le tasse bisogna comunque pagarle
Articolo dello scrittore Antonio Ciotta In quasi tutte le comunità marinare del mondo, qualunque sia la religione praticata dalle popolazioni
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Articolo dello scrittore Antonio Ciotta In quasi tutte le comunità marinare del mondo, qualunque sia la religione praticata dalle popolazioni
Leggi tuttoArticolo dello scrittore Antonio Ciotta Numerose furono le pestilenze che nei secoli scorsi imperversarono in Europa e nei paesi del
Leggi tuttoArticolo dello scrittore Antonio Ciotta Si sa che a Napoli, dove per sbarcare il lunario le inventano proprio tutte, all’atto
Leggi tuttoArticolo dello scrittore Antonio Ciotta Il Tricolore italiano sventola sul mare sul mare dal 1848. A tenerlo a battesimo furono
Leggi tuttoA partire dal 1832 finalmente ci fu nella scuola stabilità, grazie all’incarico affidato al viceparroco Michele Mamia Addis, di Aggius.
Leggi tuttoA chi dovesse alzare gli occhi al soffitto, nella stanza del primo piano del palazzo comunale di La Maddalena, potrà
Leggi tuttoIl primo progetto del Palazzo Municipale lo aveva ordinato al perito agrimensore Eugenio Frau, il Sindaco gen. Pietro Sery ed
Leggi tuttoIn età repubblicana le armate di Roma si presentano in Corsica e quindi pure in queste acque, con l’intenzione di
Leggi tuttoL’Arcipelago di La Maddalena ha avuto nel medioevo una notevole importanza, sia come punto strategico (lungo le rotte di esportazione
Leggi tuttoNella parte orientale, però, un lembo di terra si abbassa improvviso allungandosi verso la costa quasi ad offrire all’uomo l’ospitalità
Leggi tutto