Il Risorgimento nel Civico Cimitero
Nell’isola di La Maddalena prima dell’edificazione dell’attuale civico cimitero (1), ne esisteva uno precedente eretto verso il 1796 (2), restaurato poi
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Città di La Maddalena
Nell’isola di La Maddalena prima dell’edificazione dell’attuale civico cimitero (1), ne esisteva uno precedente eretto verso il 1796 (2), restaurato poi
Leggi tutto“L’anno del Signore 1799, allì 28 del mese di novembre in l’Isola di Maddalena e nella curia giudiziale avanti a
Leggi tuttoÈ uno dei simboli più evidenti della trasformazione del paese e del suo progressivo ammodernamento. Al suo posto, fino alla
Leggi tuttoGià via del Quartiere perché collegava il nucleo centrale del paese, disposto intorno alla chiesa e al porto, con l’insediamento
Leggi tuttoDefinita entro i limiti “dal negozio Cateni alla casa di Serra Pasquale”, la via fu intestata nel 1896 ad uno
Leggi tuttoL’amministrazione comunale provvede periodicamente ad aggiornare i nomi delle vie cittadine: normalmente si concentra sulle nuove arterie che nascono con
Leggi tuttoNel 1896, su proposta del solito Giuseppe Volpe, insieme agli altri nomi di santi protettori di tante vie cittadine, scomparve
Leggi tuttoFa parte del nucleo più antico di strade che formavano il fitto reticolo a ponente della chiesa parrocchiale, qui la
Leggi tuttoCosteggia il mare di cala Gavetta per tutto il suo lato occidentale. Prima dell’intestazione attuale si chiamava via della Quarantena
Leggi tutto