Cultura Dialetto Identità U Strau – Il soprannome personale alla Maddalena 18 Ottobre 201726 Settembre 2018 Gian Vincenzo Belli Cultura e Svago, Cultura maddalenina, Isulanu, La Maddalena, Maddalena, Per non dimenticare, soprannome, Strau Abu Acchiappacani A gana A nera Aghiloia Ambrù Amoa Annaréddha Anzà Apache Aquila della notte Arigliano Arza e cala Aurelio Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Cultura Dialetto Identità U Strau – Il soprannome di famiglia alla Maddalena 18 Ottobre 201726 Settembre 2018 Gian Vincenzo Belli Bocche di Bonifacio, bonifacini, Corsica, Cultura e Svago, Cultura maddalenina, Garibaldi, Isulanu, La Maddalena, Millelire, Per non dimenticare, Sardegna, soprannome, Strau Con l’avvertenza che i soprannomi di famiglia, in realtà, in molti casi erano soprannomi individuali che dal capo famiglia si Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Cultura Dialetto Identità Modi di dire legati alla tradizione marinaresca maddalenina 18 Ottobre 201720 Novembre 2018 Gian Vincenzo Belli barbareschi, Bocche di Bonifacio, bonifacini, Caprera, Circolo maddalenino, Corsica, Cultura e Svago, Cultura maddalenina, dialetto, Genova, Isulanu, La Maddalena, Maddalena, maddalenino, Per non dimenticare, Sardegna Capuzziti zì Niculà (ai bambini durante i bagni, o ai cormorani per spaventarli) Gurfu Liò (ingordo) Avegghi i zini in Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto