Sant’Ippolito e San Ponziano
Ippolito Santo (m. 251/258). Presbitero, membro del clero romano e stretto collaboratore di papa Ponziano (230-235), venne condannato all’esilio insieme a
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Almanacco isolano è una raccolta di articoli di storia, cultura e curiosità legate a La Maddalena e alle Bocche di Bonifacio
Ippolito Santo (m. 251/258). Presbitero, membro del clero romano e stretto collaboratore di papa Ponziano (230-235), venne condannato all’esilio insieme a
Leggi tuttoFin dal 1855 è stata presente a La Maddalena, per circa novant’anni, una Congregazione Evangelica Valdese. Il periodo di
Leggi tuttoL’antica usanza sarda del matrimonio in comunione di beni. Con l’entrata in vigore della legge 19 maggio 1975 n.151 sulla
Leggi tuttoLa popolazione maddalenina era cresciuta dalle 185 unità del tempo dell’occupazione sabauda (1767), alle 2000 dell’anno in cui Des Geneys
Leggi tuttoIl 12 ottobre 1243, con una bolla di Innocenzo IV diretta ai “…priori et fratibus Sancta Mariae inter insules Budellis”,
Leggi tuttoQuando cominciai a studiare i primi documenti, i pochi incerti riferimenti toponomastici antichi, non immaginavo che la ricerca sull’Arcipelago potesse
Leggi tuttoLa difesa del tratto marino delle Bocche di Bonifacio è un fatto di eccezionale importanza, parte di una difesa più
Leggi tuttoIl termine corsaro appare ormai lontano dalla nostra realtà, eppure fa parte di un ancestrale retaggio ben presente nella nostra
Leggi tuttoCi sono buoni motivi per ritenere che nell’isola di Santo Stefano o in quella di Maddalena (oggi Comune di La
Leggi tuttoIl 28 luglio del 1914 l’Austria-Ungheria dichiarò guerra alla Serbia; il 1° agosto dello stesso anno la Germania dichiarò guerra
Leggi tutto