Co.Ri.S.Ma Domenico Millelire Eroi maddalenini La Maddalena Antica Rubriche La sfortunata licenza di Napoleone in Corsica (1792-1793) 15 Dicembre 20174 Novembre 2018 Gian Vincenzo Belli 1793, Bonaparte, Bonifacio, Domenico Millelire, La Maddalena, Maddalena, Maddalenini, Napoleone, Sardegna I fatti d’arme del 22-25 febbraio 1793, resi memorabili dall’indomito valore dei maddalenini in difesa delle loro isole, passarono altresì Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Co.Ri.S.Ma Domenico Millelire Eroi maddalenini La Maddalena Antica Rubriche Mortai archipendoli e bombe 15 Dicembre 20174 Novembre 2018 Gian Vincenzo Belli Agostino Millelire, Arcipelago, Bonifacio, Cagliari, Caprera, Craig, Domenico Millelire, Giovanni Battista Albini, Giuseppe Albini, Isole Intermedie, La Maddalena, Maddalena, Napoleone, Santo Stefano, Sardegna Dei fatti d’arme del 22/25 febbraio 1793 o meglio, della “Battaglia della Maddalena ” (così si trova nei testi), non Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Almanacco isolano Co.Ri.S.Ma Domenico Millelire Eroi maddalenini Rubriche La difesa della nuova patria 15 Dicembre 201724 Settembre 2018 Gian Vincenzo Belli Agostino Millelire, Antonio Ciotta, Arcipelago, Bocche di Bonifacio, bonifacini, Bonifacio, Cagliari, Corsica, Domenico Millelire, Eroi maddalenini, Genova, Isole Intermedie, La Maddalena, Maddalena, Maddalenini, Regno di Sardegna, Sardegna La storiografia strumentalistica posta in essere a proposito dell’attacco gallo-corso in Sardegna e del tentativo dei bonifacini di riprendere le Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Domenico Millelire Eroi maddalenini Rubriche La prima sconfitta di Napoleone 15 Dicembre 20174 Novembre 2018 Gian Vincenzo Belli Agostino Millelire, Arcipelago, barbareschi, Cesare Zonza, Corsica, Domenico Millelire, Isole Intermedie, La Maddalena, Millelire, Regno di Sardegna, Santo Stefano, Tomaso Zonza Il piano francese e le forze contrapposte E’ noto che verso la fine del 1792, la Francia rivoluzionaria aggredì il Regno Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Domenico Millelire Eroi maddalenini La Maddalena Antica Millelire, una famiglia e le sue mille storie Rubriche La famiglia di Domenico Millelire 28 Novembre 20173 Novembre 2018 Gian Vincenzo Belli Agostino Millelire, Arcipelago, Bocche di Bonifacio, bonifacini, Bonifacio, Domenico Millelire, La Maddalena, Maddalenini, Millelire, Speciali, una famiglia e le sue mille storie La moglie Maria Ventura Quidacciolu. Per quanto nei documenti sia indicata come di provenienza tempiese, sappiamo, dall’atto di matrimonio celebrato nella chiesa Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Domenico Millelire Eroi maddalenini La Maddalena Antica Millelire, una famiglia e le sue mille storie Rubriche Nota sulla iconografia del nocchiero Domenico Millelire 28 Novembre 20173 Novembre 2018 Gian Vincenzo Belli Agostino Millelire, Domenico Millelire, Eroi maddalenini, La Maddalena, Millelire, una famiglia e le sue mille storie Nella storia recente non esiste personaggio, anche minore, che non sia stato rappresentato attraverso una immagine, un ritratto o uno schizzo, Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Co.Ri.S.Ma Domenico Millelire Eroi maddalenini La Maddalena Antica Millelire, una famiglia e le sue mille storie Rubriche Domenico Millelire 28 Novembre 20173 Novembre 2018 Gian Vincenzo Belli Agostino Millelire, Arcipelago, barbareschi, Bonifacio, Caprera, Corsica, Des Geneys, Domenico Millelire, e, Genova, Giorgio Andrea Desgeneys, Isole Intermedie, La Maddalena, Maddalena, Millelire, Sardegna, Tomaso Zonza Secondo l’atto di morte, che registrava l’età di 66 anni, la nascita di Domenico va fatta risalire genericamente al 1761, Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto