Mortai archipendoli e bombe

Dei fatti d’arme del 22/25 febbraio 1793 o meglio, della “Battaglia della Maddalena ” (così si trova nei testi), non

Leggi tutto

La difesa della nuova patria

La storiografia strumentalistica posta in essere a proposito dell’attacco gallo-corso in Sardegna e del tentativo dei bonifacini di riprendere le

Leggi tutto

La famiglia di Domenico Millelire

La moglie Maria Ventura Quidacciolu. Per quanto nei documenti sia indicata come di provenienza tempiese, sappiamo, dall’atto di matrimonio celebrato nella chiesa

Leggi tutto

Nota sulla iconografia del nocchiero Domenico Millelire

Nella storia recente non esiste personaggio, anche minore, che non sia stato rappresentato attraverso una immagine, un ritratto o uno schizzo,

Leggi tutto

Domenico Millelire

Secondo l’atto di morte, che registrava l’età di 66 anni, la nascita di Domenico va fatta risalire genericamente al 1761,

Leggi tutto