Carlo Lenci
Ragioniere, militare (La Maddalena 1898-La Muela, Spagna 1938). Centurione della MVSN, medaglia d’oro al V.M. alla memoria nella guerra civile
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Rubriche di La Maddalena Antica
Ragioniere, militare (La Maddalena 1898-La Muela, Spagna 1938). Centurione della MVSN, medaglia d’oro al V.M. alla memoria nella guerra civile
Leggi tuttoIl Sottotenente di complemento Luigi Sebastiano Baffigo, nacque a La Maddalena (come si può desumere dai registri custoditi nei rispettivi
Leggi tuttoNasce il 14 maggio 1845, Viggiani Giacomo Antonio Pompeo “Valoroso tenente garibaldino”, figlio del farmacista Francesco Viggiani nonché console francese
Leggi tuttoIl Tenente Pietro Bargone, era nato a La Maddalena il 17 marzo del 1890, all’entra in guerra dell’Italia aveva quindi
Leggi tuttoLa Regia Marina, nel 1918, ha un reggimento di marinai, destinato a combattere fianco a fianco con la fanteria, nelle
Leggi tuttoIl capitano Luigi Frau era nato a La Maddalena il 9 luglio del 1890. Era un ufficiale di complemento, chiamato
Leggi tuttoIl caporale Angelo Zacchera era nato a La Maddalena il 26 luglio del 1894, fu tra coloro che vennero chiamati,
Leggi tuttoAntonio Vizzotto nasce alla Maddalena il 22 giugno 1909, figlio di Valfredo e di Adalgisa Campus. In giovane età la
Leggi tuttoUmberto Bergonzelli nel 1915 ha 19 anni, è il minore di tre fratelli ed è militare di leva nella Brigata
Leggi tuttoArticolo dello scrittore Antonio Ciotta. E’ destino delle isole, che per loro natura hanno dei precisi limiti territoriali costituiti dalle
Leggi tutto