Des Geneys e le condizioni storico-politiche della sua presenza nell’isola
Quando Giorgio Andrea Des Geneys nacque a Chiomonte-Susa il 29 aprile 1761, l’Europa era appena uscita da una lunghissima e
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Rubriche di La Maddalena Antica
Quando Giorgio Andrea Des Geneys nacque a Chiomonte-Susa il 29 aprile 1761, l’Europa era appena uscita da una lunghissima e
Leggi tuttoL’inimicizia tra Paoli ed i Bonaparte si trasformò in ostilità dichiarata a seguito della fortunosa spedizione in Sardegna, episodio marginale
Leggi tuttoUn’altra figura di maddalenino volontario nel Risorgimento, presente in particolare negli avvenimenti connessi alla conquista del Regno delle Due Sicilie,
Leggi tuttoUn vascello dimenticato della Spedizione in Sardegna: “ Le Vengeur” (Il Vendicatore). Nell’iniziare questo scavo non immaginavo di trascinare la
Leggi tuttoIl bracciante amico di Garibaldi che partecipò al piano organizzato dal Generale per poter sortire da Caprera eludendo il blocco
Leggi tuttoClelia Garibaldi, fu l’ultima dei figli di Giuseppe Garibaldi a trascorrere gran parte della sua vita a Caprera. Vi nacque
Leggi tuttoL’isola di Caprera é poco presso grande come quella della Maddalena, ma mentre questa, giusta l’affermazione autorevolissima del Commendatore Giovanni
Leggi tuttoNel luglio del 1999, quando iniziammo a lavorare come guide ambientali del Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena presso la
Leggi tuttoImpossibile, in una sia pur breve esposizione dei “fatti” maddalenini, non accennare al binomio Garibaldi-Caprera. Il primo incontro ebbe luogo
Leggi tuttoAmmiraglio della marina sarda, nato a Palermo il 4 maggio 1771, morto a Genova il 22 luglio 1830. A venti
Leggi tutto