Giovanni Millelire di Antonio
Giovanni Millelire di Antonio (figlio di Pietro), nato nel 1894, morì di sincope a 52 anni nel 1846. Destinato, come suo padre,
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Rubriche di La Maddalena Antica
Giovanni Millelire di Antonio (figlio di Pietro), nato nel 1894, morì di sincope a 52 anni nel 1846. Destinato, come suo padre,
Leggi tuttoNel castello di Sanluri, in mezzo a collezioni di armi, reperti archeologici e storici, mobili e cimeli della famiglia Villasanta, capita
Leggi tuttoColpisce il sentimento di ostilità spesso manifestato contro di lui dai maddalenini che invece mostrarono sempre attenzione e simpatia nei confronti della
Leggi tuttoIl 22 aprile 1824 arrivava a La Maddalena un nuovo distaccamento Real Navi, composto da 70 militari, al comando del sottotenente
Leggi tuttoFrancesco di Agostino, nato a La Maddalena nel 1804. Militare anche lui, come i fratelli, percorse la sua carriera nel 17° reggimento
Leggi tuttoNato a Genova nel 1830, morto nella stessa città nel 1905, fu consigliere comunale della sua città. Era ufficiale della Regia
Leggi tuttoAntonio Giovanni Romualdo Millelire, figlio di Agostino, nato nel 1811. Allievo, come il fratello Giovanni Battista, della Scuola di Marina attivata nel
Leggi tuttoFu iscrìtto alla Scuola di Marina di Genova, appena inaugurata, nel 1816, dal suo fondatore, l’ammiraglio Des Geneys. Uscitone nel 1820,
Leggi tuttoDomenico, figlio di Giovanni Battista, nato nel 1778. Era soprannominato Ciavvino e con questo curioso nomignolo lo si distingueva dal più anziano
Leggi tuttoSpesso indicato come Battista grande per distinguerlo dall’omonimo figlio di Pasquale. Fece parte in diverse occasioni dell’amministrazione comunale e, nel 1789 e
Leggi tutto