Correva l’anno 1573

giugno
Due galee “Piemontese” e “Margherita”, al comando del Vice Ammiraglio Don Carlo Antonio Galleani, insieme a due altre navi Pontificie, attaccarono alcune navi barbaresche nelle Bocche di Bonifacio, catturando una grossa feluca, liberando alcuni schiavi cristiani e conquistando molte bandiere e stendardi avversari, poi inviati a Torino. Nel 1588 e nel 1593 la flotta dell’Ordine dei Santi Maurizio e Lazzaro fu spesso impegnata in pattugliamenti lungo le coste nord orientali della Sardegna, concentrando la sua attività nella vigilanza contro le frequenti aggressioni dei pirati barbareschi e e conquistando molte bandiere e stendardi avversari, poi inviati a Torino.