Correva l’anno 1710
Nel corso della spedizione che avrebbe dovuto liberare la Sardegna da Carlo III, organizzata nel 1710 dai fuorusciti sardi a Madrid, un contingente sbarcato a Terranova (l’attuale Olbia) fu sconfitto dalle forze inglesi presso la chiesa di San Simplicio.
Arresto del viceconsole sardo in Corsica Giacomo Antonio Carboni, perché ha avuto la temerarietà di richiedere, prima al re di Spagna, Filippo V, e poi all’imperatore Carlo VI, una sorta d’investitura feudale sull’arcipelago, da sempre terra demaniale, assieme al diritto di sfruttamento, in enfiteusi, di quelle terre e di libero esercizio della pesca del corallo nelle acque circostanti.