Correva l’anno 1725
A Roma la Sacra congregazione dei vescovi e regolari rivolge un invito ai vicari capitolari dell’isola perché reprimano i numerosi abusi invalsi fra i chierici.
30 aprile
Il primo trattato di Vienna, concluso fra Spagna e Austria, riconosce il diritto di reversione dell’isola di Sardegna a favore dei Borboni di Spagna e conferma indirettamente il possesso dei Savoia. Nello stesso anno il tipografo cagliaritano Pietro Borro ristampa la Carta de logu d’Arborea (commenti e glosse del giurista cinquecentesco Girolamo Olives) e i Capitula sive acta curiarum regni Sardiniae, raccolti dal giurista seicentesco Giovanni Dexart.