Sebastiano Seatzu
Ha terminato qualche settimana fa le sue ferie, che da sempre trascorre a La Maddalena, ed è rientrato a Cagliari,
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Rubriche di La Maddalena Antica
Ha terminato qualche settimana fa le sue ferie, che da sempre trascorre a La Maddalena, ed è rientrato a Cagliari,
Leggi tuttoNon sono pochi i maddalenini che, lontani dall’Isola, si sono affermati, sia nel campo delle libere professioni che in quello
Leggi tuttoTomaso Di Fraia, nato a La Maddalena. Docente del Dipartimento di Scienze Archeologiche dell’Università di Pisa, è un maddalenino che
Leggi tuttoAntonio Ciotta, fu Eduardo e fu Ermelina Ciotta nasce a Porto Empedocle (AG) il 12.11.1937; sin da piccolo dimostrò grandi
Leggi tuttoSe, come dicono, c’è per ognuno di noi una stella che governa l’umana esistenza, quella che splendeva nel cielo azzurro
Leggi tuttoNata a La Maddalena nel 1962, professore associato presso l’Università di Sassari (2000), formatasi alla scuola di Attilio Mastino, è
Leggi tuttoArcheologo nato a La Maddalena, conseguita la laurea in Lettere, è entrato nella carriera delle Soprintendenze archeologiche. Attualmente è funzionario
Leggi tuttoIn questa nota si intende ricordare una figura “storico – scientifica”, che ha visitato con una certa frequenza le isole
Leggi tuttoNata a La Maddalena 1957. Socialista per tradizione e per cultura familiare, oltre che per convinta adesione ai valori della solidarietà,
Leggi tuttoLa Maddalena 21 marzo 1907 – Pesaro 23 aprile 1987) Socialista, addirittura segretario provinciale del Partito Socialista di Unità Proletaria,
Leggi tutto