Pietro Paolo Panzano
Tutti i marinai della flotta sarda erano stato chiamati con un nome di battaglia che essi stessi sceglievano: abitualmente si
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Tutti i marinai della flotta sarda erano stato chiamati con un nome di battaglia che essi stessi sceglievano: abitualmente si
Leggi tuttoDi demolire il vecchio cimitero si cominciò a parlare fin dal 1945, ai tempi del sindaco Domenico Tanca. Si pensava di costruirvi una grande piazza, attorno alla quale la città avrebbe potuto trovare adeguato sviluppo.
Leggi tuttoDomenico Tanca, lanciò l’idea della demolizione del Cimitero vecchio, per consacrarvi lo spazio risultante ad una piazza che egli avrebbe voluto chiamare “13 settembre 1943”
Leggi tuttoIn occasione del cinquantenario della morte di Garibaldi, il fascismo organizzò un Comitato e lavori straordinari di restauro del vecchio cimitero maddalenino
Leggi tuttoQuesto articolo ci offre una interessante descrizione del Cimitero Vecchio cosi come doveva trovarsi tra il 1920 ed il 1930.
Leggi tuttoNell’estate, mimetizzata fra le rocce ed i picchi dell’Isola della Maddalena, era operativa una delle più importanti piazzeforti marittime del
Leggi tutto