Il villaggio operaio di Moneta a La Maddalena
Il nuovo Stato italiano, all’indomani dell’Unità, aveva bisogno di dotarsi delle industrie e delle infrastrutture necessarie per garantire energie e
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Il nuovo Stato italiano, all’indomani dell’Unità, aveva bisogno di dotarsi delle industrie e delle infrastrutture necessarie per garantire energie e
Leggi tuttoCarcer est locus securus et horribilis, repertus, non ad poenam, sed ad delinquentium, vel debitorum custodiam. Nell’ambito della ricostruzione storica
Leggi tuttoIl 2 giugno del 1882, alle ore 18,20, moriva a Caprera Giuseppe Garibaldi al culmine di un’esistenza straordinaria caratterizzata da
Leggi tuttoDopo la morte di Giuseppe Garibaldi venne presentato in Parlamento un progetto di legge perché si realizzasse nell’isola di Caprera
Leggi tuttoL’annuale ricorrenza della Festività del Ferragosto che si svolge ad Ajaccio, città gemellata con La Maddalena, con celebrazioni da sempre
Leggi tuttoVi propongo una sequenza fotografica , conservata negli archivi dell’USAFF, relativa al bombardamento effettuato dalle fortezze volanti B17 ai danni
Leggi tuttoGiovanni Battista Culiolo, nacque a la Maddalena il 17 settembre 1813 da Silvestro e Rosa Fienga, di origine corsa, ad 11 anni si
Leggi tuttoHarriet Constance Hopcraft nacque il 22 agosto 1853 a Anerley, nel Surrey, ottava figlia di William Hopcraft e Elisa Arch, in
Leggi tuttoL’Arcipelago di La Maddalena, è composto da oltre 60 isole e isolotti di natura silicea, per lo più granitica. Queste
Leggi tuttoIl turista impatta subito con un centro storico a misura d’uomo, contraddistinto dall’affascinante Cala Gavetta, dai suoi panfili, dagli storici leudi
Leggi tutto