Salta al contenuto

LaMaddalena.info

Portale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena

  • Città
  • Arcipelago
  • Turismo
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronologia
  • Rubriche
  • La Maddalena Antica
  • La Maddalena News
  • Cookie Policy (UE)
  • Termini e condizioni
Co.Ri.S.MaIl popolamento dell'Arcipelago maddalenino prima dei Savoia (1650-1767)La Maddalena Antica
30 Novembre 2017 Gian Vincenzo Belli

I piani della spedizione

Non c’è traccia nei documenti che Scotto e Brondel si siano mai incontrati in occasione delle loro escursioni nelle isole,

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Co.Ri.S.MaIl popolamento dell'Arcipelago maddalenino prima dei Savoia (1650-1767)La Maddalena Antica
30 Novembre 2017 Gian Vincenzo Belli

Come la pensavano i pastori maddalenini e cosa dicevano al principe di Genova

Le notizie che venivano dalle isole allarmarono a buona ragione i maggiorenti bonifacini, che attivarono il commissario Bernardo Oldoino (o

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Co.Ri.S.MaIl popolamento dell'Arcipelago maddalenino prima dei Savoia (1650-1767)La Maddalena Antica
30 Novembre 2017 Gian Vincenzo Belli

Come la pensavano i pastori maddalenini e cosa dicevano al re di Sardegna

A fronte della ricca documentazione che ci ha raccontato lo scambio di opinioni dei vari interlocutori di parte sardo-piemontese su

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Co.Ri.S.MaIl popolamento dell'Arcipelago maddalenino prima dei Savoia (1650-1767)La Maddalena Antica
30 Novembre 2017 Gian Vincenzo Belli

Come la pensavano a Cagliari e a Torino

Nel dibattito sul che fare, gli interlocutori sardo-piemontesi si chiedevano anche come superare il limite di conoscenza che del tutto

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Co.Ri.S.MaIl popolamento dell'Arcipelago maddalenino prima dei Savoia (1650-1767)La Maddalena Antica
30 Novembre 2017 Gian Vincenzo Belli

Quali abitatori per le isole del re di Sardegna

Nei mesi successivi dello stesso 1766 l’ipotesi della infeudazione delle isole, per una colonizzazione alternativa a quella bonifacina, ebbe sempre

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Co.Ri.S.MaIl popolamento dell'Arcipelago maddalenino prima dei Savoia (1650-1767)La Maddalena Antica
30 Novembre 2017 Gian Vincenzo Belli

Nelle isole colonizzazione senza infeudazione

Altri tentativi di ripopolamento dei terreni incolti e spopolati e di fondazione di nuovi villaggi vennero attuati anche all’interno di

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Co.Ri.S.MaIl popolamento dell'Arcipelago maddalenino prima dei Savoia (1650-1767)La Maddalena Antica
30 Novembre 2017 Gian Vincenzo Belli

La stagione delle colonizzazioni

Proprio il marchese di Rivarolo era appena stato impegnato da un ordine di Carlo Emanuele III, ad avviare le procedure

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Co.Ri.S.MaIl popolamento dell'Arcipelago maddalenino prima dei Savoia (1650-1767)La Maddalena Antica
30 Novembre 2017 Gian Vincenzo Belli

Cosa fare delle isole adiacenti

La pressione sui pastori isolani, avviata col pasticcio della contemporaneità degli atti di polizia sanitaria sardi e genovesi per la

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Co.Ri.S.MaIl popolamento dell'Arcipelago maddalenino prima dei Savoia (1650-1767)La Maddalena Antica
30 Novembre 2017 Gian Vincenzo Belli

I pastori temerari. Il caso Rubiano

Il giudizio di temerari che il viceré dava dei pastori maddalenini e caprerini non appariva immeritato. Gli isolani, infatti, avevano

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Il popolamento dell'Arcipelago maddalenino prima dei Savoia (1650-1767)La Maddalena Antica
30 Novembre 2017 Gian Vincenzo Belli

Il contrabbando

Il conferimento a Bonifacio del limitato eccesso di produzione sia agricola che di allevamento delle isole non era mai stato

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Ristorante La Maddalena

  • ADV-LMDTV2.jpg
  • ADV-LMDTV3.jpg
  • ADV-LMDTV.jpg

Categorie

  • Ambiente
    • Parco Nazionale
  • Arcipelago
    • Budelli
    • Caprera
    • La Maddalena
    • Razzoli
    • Santa Maria
    • Santo Stefano
    • Spargi
  • Città
    • Aneddoti & Curiosità
  • Cronologia
    • Duemila
    • Millecinquecento
    • Milleduecento
    • Millenovecento
    • Milleottocento
    • Millequattrocento
    • Milleseicento
    • Millesettecento
    • Milletrecento
    • Novecento
    • Ottocento
    • Settecento
  • Cultura
    • Beni Culturali
    • Chiese
    • Cucina isolana
    • Dialetto
      • Vocabolario
    • Fortificazioni
    • Identità
    • La Maddalena 2024
    • Musei
    • Musica
    • Poesie in maddalenino
    • Tradizioni
      • Tradizioni campane
      • Tradizioni corse
      • Tradizioni sarde
    • Video
  • La Maddalena Antica
    • 1767 e l'occupazione
    • A mimoria d'a petra
    • Acqua e acquedotti
    • Almanacco isolano
    • Benito Mussolini
    • Co.Ri.S.Ma
    • Famiglie isolane
    • Francesco Sanna Corda
    • Gli sfollamenti della Seconda guerra mondiale
    • Il Cimitero Vecchio – La demolizione – epitaffi e tombe
    • Il mondo della pesca
    • Il pane del Governo
    • Il popolamento dell'Arcipelago maddalenino prima dei Savoia (1650-1767)
    • La Marina Sabauda dal 1768 alla restaurazione
    • La piazzaforte di latta
    • La Vandea Sarda
    • L’emigrazione da La Maddalena
    • Maddalena e Caprera – Ricordi di Pietro di San Saturnino
    • Millelire, una famiglia e le sue mille storie
    • Santa Maria Maddalena faro di fede tra Corsica e Sardegna
    • Settembre 1943 a La Maddalena
    • Sovranità e Giuristizione sulle Isole Intermedie (1767-1793) Carlino Sole
    • Storie e Memorie
    • Storie e ricordi di granito
    • Triennio rivoluzionario sardo
    • Une visite au Gibraltar italien
  • La Maddalena News
    • News
    • Post it
    • Sport
      • Ilvamaddalena
  • Rubriche
    • Amici di La Maddalena
      • Emma Collins
      • Giorgio Andrea Agnès des Geneys
      • Horatio Nelson
      • James Phillips Webber
      • William Sanderson Craig
    • Artisti maddalenini
      • Franco Solinas
      • Gian Maria Volonté
      • Lia Origoni
      • Valerio Scanu
    • Caprera Antica
      • Clelia Garibaldi
      • Garibaldini
      • Giuseppe Garibaldi
      • Manlio Garibaldi
      • Menotti Garibaldi
      • Ricciotti Garibaldi
      • Teresa Garibaldi
    • Eroi maddalenini
      • Angelo Tarantini
      • Antonio Susini Millelire
      • Domenico Millelire
      • Giò Agostino Millelire
      • Giovanni Battista Culiolo
      • Tomaso Zonza
    • Partigiani maddalenini
      • Dario Leli
      • Giuseppina Cogliolo
    • Personaggi maddalenini
      • Squarciò
    • Personalità maddalenine
    • Politici maddalenini
    • Preti maddalenini
      • Antonio Vico
      • Domenico Degortes
      • Michele Mamia Addis
      • Salvatore Capula
  • Turismo
    • Dormire
    • Escursioni & Itinerari
    • Eventi & Manifestazioni
    • Island Style
    • Mangiare & Bere
Copyright © 2025 LaMaddalena.info. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
 

Caricamento commenti...
 

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok