Salta al contenuto

LaMaddalena.info

Portale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena

  • Città
  • Arcipelago
  • Turismo
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronologia
  • Rubriche
  • La Maddalena Antica
  • La Maddalena News
  • Cookie Policy (UE)
  • Termini e condizioni
Artisti maddaleniniFranco SolinasRubriche
7 Gennaio 2018 Gian Vincenzo Belli

Solinas, grande scrittore di cinema

Fu lo sceneggiatore di celebri film: La battaglia d’ Algeri di Gillo Pontecorvo, Mr Klein di Joseph Losey, L’Amerikano di

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Artisti maddaleniniFranco SolinasRubriche
7 Gennaio 2018 Gian Vincenzo Belli

Gli anni a La Maddalena

Le prime tracce, che poi ritroveremo in tutta l’opera di Solinas quasi come un’ossessione, le dobbiamo ricercare dunque tra le

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Personalità maddalenineRubriche
7 Gennaio 2018 Gian Vincenzo Belli

Sebastiano Seatzu

Ha terminato qualche settimana fa le sue ferie, che da sempre trascorre a La Maddalena, ed è rientrato a Cagliari,

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Personalità maddalenineRubriche
7 Gennaio 2018 Gian Vincenzo Belli

Egidio Ibba

Non sono pochi i maddalenini che, lontani dall’Isola, si sono affermati, sia nel campo delle libere professioni che in quello

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Personalità maddalenineRubriche
7 Gennaio 2018 Gian Vincenzo Belli

Tomaso Di Fraia

Tomaso Di Fraia, nato a La Maddalena. Docente del Dipartimento di Scienze Archeologiche dell’Università di Pisa, è un maddalenino che

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Personalità maddalenineRubriche
7 Gennaio 2018 Gian Vincenzo Belli

Antonio Ciotta

Antonio Ciotta, fu Eduardo e fu Ermelina Ciotta nasce a Porto Empedocle (AG) il 12.11.1937; sin da piccolo dimostrò grandi

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Personalità maddalenineRubriche
7 Gennaio 2018 Gian Vincenzo Belli

Giovanni Cesaraccio

Se, come dicono, c’è per ognuno di noi una stella che governa l’umana esistenza, quella che splendeva nel cielo azzurro

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Personalità maddalenineRubriche
7 Gennaio 2018 Gian Vincenzo Belli

Paola Ruggeri

Nata a La Maddalena nel 1962, professore associato presso l’Università di Sassari (2000), formatasi alla scuola di Attilio Mastino, è

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Personalità maddalenineRubriche
7 Gennaio 2018 Gian Vincenzo Belli

Rubens D’Oriano

Archeologo nato a La Maddalena, conseguita la laurea in Lettere, è entrato nella carriera delle Soprintendenze archeologiche. Attualmente è funzionario

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Amici di La MaddalenaRubriche
7 Gennaio 2018 Gian Vincenzo Belli

Domenico Lovisato

In questa nota si intende ricordare una figura “storico – scientifica”, che ha visitato con una certa frequenza le isole

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Ristorante La Maddalena

  • ADV-LMDTV3.jpg
  • ADV-LMDTV.jpg
  • ADV-LMDTV2.jpg

Sei una Agenzia Immobiliare?

  • collabora_con_noi_immobiliare_300x250.png

Categorie

  • Ambiente
    • Parco Nazionale
  • Arcipelago
    • Budelli
    • Caprera
    • La Maddalena
    • Razzoli
    • Santa Maria
    • Santo Stefano
    • Spargi
  • Città
    • Aneddoti & Curiosità
  • Cronologia
    • Duemila
    • Millecinquecento
    • Milleduecento
    • Millenovecento
    • Milleottocento
    • Millequattrocento
    • Milleseicento
    • Millesettecento
    • Milletrecento
    • Novecento
    • Ottocento
    • Settecento
  • Cultura
    • Beni Culturali
    • Chiese
    • Cucina isolana
    • Dialetto
      • Vocabolario
    • Fortificazioni
    • Identità
    • La Maddalena 2024
    • Musei
    • Musica
    • Poesie in maddalenino
    • Tradizioni
      • Tradizioni campane
      • Tradizioni corse
      • Tradizioni sarde
    • Video
  • La Maddalena Antica
    • 1767 e l'occupazione
    • A mimoria d'a petra
    • Acqua e acquedotti
    • Almanacco isolano
    • Benito Mussolini
    • Co.Ri.S.Ma
    • Famiglie isolane
    • Francesco Sanna Corda
    • Gli sfollamenti della Seconda guerra mondiale
    • Il Cimitero Vecchio – La demolizione – epitaffi e tombe
    • Il mondo della pesca
    • Il pane del Governo
    • Il popolamento dell'Arcipelago maddalenino prima dei Savoia (1650-1767)
    • La Marina Sabauda dal 1768 alla restaurazione
    • La piazzaforte di latta
    • La Vandea Sarda
    • L’emigrazione da La Maddalena
    • Maddalena e Caprera – Ricordi di Pietro di San Saturnino
    • Millelire, una famiglia e le sue mille storie
    • Santa Maria Maddalena faro di fede tra Corsica e Sardegna
    • Settembre 1943 a La Maddalena
    • Sovranità e Giuristizione sulle Isole Intermedie (1767-1793) Carlino Sole
    • Storie e Memorie
    • Storie e ricordi di granito
    • Triennio rivoluzionario sardo
    • Une visite au Gibraltar italien
  • La Maddalena News
    • News
    • Post it
    • Sport
      • Ilvamaddalena
  • Rubriche
    • Amici di La Maddalena
      • Emma Collins
      • Giorgio Andrea Agnès des Geneys
      • Horatio Nelson
      • James Phillips Webber
      • William Sanderson Craig
    • Artisti maddalenini
      • Franco Solinas
      • Gian Maria Volonté
      • Lia Origoni
      • Valerio Scanu
    • Caprera Antica
      • Clelia Garibaldi
      • Garibaldini
      • Giuseppe Garibaldi
      • Manlio Garibaldi
      • Menotti Garibaldi
      • Ricciotti Garibaldi
      • Teresa Garibaldi
    • Eroi maddalenini
      • Angelo Tarantini
      • Antonio Susini Millelire
      • Domenico Millelire
      • Giò Agostino Millelire
      • Giovanni Battista Culiolo
      • Tomaso Zonza
    • Partigiani maddalenini
      • Dario Leli
      • Giuseppina Cogliolo
    • Personaggi maddalenini
      • Squarciò
    • Personalità maddalenine
    • Politici maddalenini
    • Preti maddalenini
      • Antonio Vico
      • Domenico Degortes
      • Michele Mamia Addis
      • Salvatore Capula
  • Turismo
    • Dormire
    • Escursioni & Itinerari
    • Eventi & Manifestazioni
    • Island Style
    • Mangiare & Bere

HUB Immobiliare LaMaddalena.TV

  • immobiliare_la_maddalena_2026_300X250.png
Copyright © 2025 LaMaddalena.info. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
 

Caricamento commenti...
 

    Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.