La Maddalena Antica Storie e ricordi di granito Il monumento di Ismailia 5 Gennaio 201816 Dicembre 2019 Gian Vincenzo Belli A mimoria d'a petra, Ambiente, Arcipelago, Bocche di Bonifacio, Cagliari, Cala Francese, Genova, granito, La Maddalena, Maddalenini, monumento di Ismailia, scalpellini, Società Esportazione Graniti Sardi, Tommaso Gamboni, l’arcipelago e il suo granito Questo articolo è il risultato di una ricerca appassionata tesa a dimostrare, ancora una volta, il frutto del lavoro degli Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
La Maddalena Antica Storie e ricordi di granito La Statua della Libertà – tra mito e realtà 15 Dicembre 20179 Dicembre 2019 Gian Vincenzo Belli A mimoria d'a petra, Arcipelago, Brasile, Frédéric-Auguste Bartholdi, granito, La Maddalena, Maddalena, New York, Sardegna, Statua della Libertà, l’arcipelago e il suo granito La Statua della Libertà è forse il monumento più conosciuto degli Stati Uniti d’America e uno dei simboli più efficaci della concezione Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
A mimoria d'a petra Cultura Dialetto La Maddalena Antica Glossario degli scalpellini 27 Novembre 20176 Novembre 2018 Gian Vincenzo Belli A mimoria d'a petra, Isulanu, Per non dimenticare, Speciali, l’arcipelago e il suo granito Agugià L’azione che compie lo scalpellino con punta e mazzuolo per eliminare le parti eccedenti nella superficie di una pietra. It. Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
A mimoria d'a petra Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica Libro matricola degli operai dipendenti SEGIS del 1924 27 Novembre 20176 Novembre 2018 Gian Vincenzo Belli A mimoria d'a petra, Speciali, l’arcipelago e il suo granito Libro matricola degli operai dipendenti dalla ditta Società Esportazione Graniti Sardi ed occupati nella cava di granito di Nido D’Aquila Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
A mimoria d'a petra Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica Registro dei fanciulli del 1925 27 Novembre 20176 Novembre 2018 Gian Vincenzo Belli A mimoria d'a petra, Speciali, l’arcipelago e il suo granito Si tratta del registro contenente i nomi dei bambini avviati al lavoro a partire, come si vede, dall’età di nove anni. Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
A mimoria d'a petra Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica Le specializzazioni del lavoro, scalpellini, fatturanti e modellatori 27 Novembre 20176 Novembre 2018 Gian Vincenzo Belli A mimoria d'a petra, Ambiente, Arcipelago, Genova, Isole Intermedie, La Maddalena, Maddalena, Maddalenini, Sardegna, Speciali, l’arcipelago e il suo granito (Pagati a cottimo) Il loro lavoro serviva a preparare soprattutto i tacchi per pavimentazione stradale, che però non richiedevano la specializzazione, Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
A mimoria d'a petra Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica Le specializzazioni del lavoro, i falegnami 27 Novembre 20176 Novembre 2018 Gian Vincenzo Belli A mimoria d'a petra, Ambiente, Arcipelago, Genova, La Maddalena, Sardegna, Speciali, l’arcipelago e il suo granito (Pagati a giornata) Nell’officina presso la forgia grande fabbricavano manici per attrezzi, carriole, carrelli per il trenino e anche casse da Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
A mimoria d'a petra Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica Le specializzazioni del lavoro, i conducenti del trenino 27 Novembre 20176 Novembre 2018 Gian Vincenzo Belli A mimoria d'a petra, Ambiente, Arcipelago, Genova, La Maddalena, Maddalenini, Sardegna, Speciali, l’arcipelago e il suo granito (Pagati a giornata) Nel 1927 arrivava in cava la locomotiva Jung acquistata in Germania, per la quale fu costruita una serie Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
A mimoria d'a petra Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica Le specializzazioni del lavoro, i tagliatori 27 Novembre 20176 Novembre 2018 Gian Vincenzo Belli A mimoria d'a petra, Ambiente, Arcipelago, Bocche di Bonifacio, Genova, La Maddalena, Speciali, l’arcipelago e il suo granito (Pagati a giornata) Tagliavano la pietra grezza secondo le approssimate proporzioni richieste; il corredo dei tagliatori comprendeva i ferri quadri, i Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
A mimoria d'a petra Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica Le specializzazioni del lavoro, i trasportatori 27 Novembre 20176 Novembre 2018 Gian Vincenzo Belli A mimoria d'a petra, Ambiente, Arcipelago, Bocche di Bonifacio, La Maddalena, Maddalenini, Sardegna, Speciali, l’arcipelago e il suo granito Padroni di carri a buoi, caricavano e trasportavano i massi rifiniti dalle cavette e dai punti non serviti dai binari fino Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto