La Maddalena Antica L’emigrazione da La Maddalena Naviganti e artigiani ilvesi in Argentina negli anni del passaggio dal Regno di Sardegna al Regno d’Italia (1859-1862) 6 Giugno 20194 Agosto 2019 Gian Vincenzo Belli Angelo Tarantini, Antonio Susini Millelire, Argentina, Emigrazione in Argentina, La Maddalena, Maddalenini Non si hanno molte informazioni sulla presenza di maddalenini o ilvesi in Argentina, così come d’altronde non si hanno che Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Almanacco isolano Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica Tragica fine dei fratelli Susini e il cugino traditore 3 Gennaio 201824 Settembre 2018 Gian Vincenzo Belli Angelo Tarantini, Antonio Ciotta, Antonio Susini, Antonio Susini Millelire, Eroi maddalenini, Francesco Grandi, Francesco Susini, Giovanni Battista Culiolo, Maddalena, Maddalenini, Nicolò Susini, Susini A cavallo tra la prima e la seconda metà dell’ottocento numerosi furono i maddaleni che, esaltati dalle gesta di Garibaldi, Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Angelo Tarantini Caprera Antica Rubriche Considerazioni finali su Angelo Tarantini 12 Dicembre 201714 Dicembre 2017 Gian Vincenzo Belli Angelo Tarantini, Eroi maddalenini, Maddalenini Nel concludere questa biografia di Angelo Tarantini, una biografia che si è cercato di inserire il più possibile nel quadro Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Angelo Tarantini Caprera Antica Rubriche Onorificenze e ricompense: le medaglie di Tarantini 12 Dicembre 201714 Dicembre 2017 Gian Vincenzo Belli Angelo Tarantini, Eroi maddalenini, Maddalenini La partecipazione alla Spedizione dei Mille comportò per Angelo Tarantini il conferimento di ben quattro decorazioni. Di tali decorazioni, oltre Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Angelo Tarantini Caprera Antica Rubriche Il distacco della famiglia Tarantini dall’isola 12 Dicembre 201714 Dicembre 2017 Gian Vincenzo Belli Angelo Tarantini, Eroi maddalenini, Maddalenini La famiglia Tarantini rimase a La Maddalena solo alcuni anni dopo la morte del capofamiglia; il 17 dicembre del 1905, Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Angelo Tarantini Caprera Antica Eroi maddalenini Rubriche La morte e i funerali di Tarantini 12 Dicembre 20176 Marzo 2019 Gian Vincenzo Belli Angelo Tarantini, Eroi maddalenini, La Maddalena, Maddalenini, Moneta Dopo alcuni anni di vita appartata e tranquilla, anni trascorsi lavorando presso il Regio Cantiere, questo garibaldino schivo, il solo Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Angelo Tarantini Caprera Antica Rubriche La Casa di Tarantini a Moneta 12 Dicembre 201714 Dicembre 2017 Gian Vincenzo Belli Angelo Tarantini, Eroi maddalenini, Maddalenini Dai documenti in possesso, ovvero la domanda che la vedova Tarantini inoltrò nel 1905, subito dopo la morte del marito, Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Angelo Tarantini Caprera Antica Rubriche Il rientro a La Maddalena di Angelo Tarantini 12 Dicembre 20175 Marzo 2019 Gian Vincenzo Belli Angelo Tarantini, Eroi maddalenini, Maddalenini Ad un certo punto della sua vita, ormai sessantenne, Angelo Tarantini, verso la metà dell’ultimo decennio dell’Ottocento, decise di tornare Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Angelo Tarantini Caprera Antica Rubriche Angelo Tarantini, matrimonio e vita a Thiesi 12 Dicembre 201714 Dicembre 2017 Gian Vincenzo Belli Angelo Tarantini, Eroi maddalenini, Maddalenini Il distacco di Tarantini dalle vicende nazionali rappresenta uno spartiacque per le sue scelte future; egli sarebbe potuto rimanere nel Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Angelo Tarantini Caprera Antica Rubriche L’Associazione Emancipatrice Italiana 12 Dicembre 201710 Marzo 2018 Gian Vincenzo Belli Angelo Tarantini, Eroi maddalenini, Maddalenini L’esperienza patriottica di Tarantini non si concluse con la Spedizione dei Mille. Egli continuò con certezza sino al 1862 a Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto