La Maddalena Antica Storie e Memorie La guerra e Mussolini a La Maddalena 17 Febbraio 20207 Giugno 2020 Gian Vincenzo Belli Antonio Basso, Arcipelago, arcipelago della maddalena, Benito Mussolini, Bonifacio, eroi, Eroi maddalenini, guerra, Il Vento, La Maddalena, Palau, regia marina, Renzo De Martino, Renzo Larco, tedeschi Durante la grande guerra del 1915-18 proseguirono più accentuatamente i lavori fi fortificazione dell’Arcipelago. Furono costruite nuove batterie per la Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica Settembre 1943 a La Maddalena Gli italiani 19 Dicembre 20175 Ottobre 2019 Gian Vincenzo Belli Antonio Basso, Co.Ri.S.Ma., Giovanna Sotgiu, La Maddalena Il generale Antonio Basso, comandante delle Forze Armate della Sardegna, cioè di 128.000 uomini compresi nelle divisioni “Sabauda” (nel cagliaritano), Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Cronologia Millenovecento Correva l’anno 1940 29 Ottobre 201728 Dicembre 2020 Gian Vincenzo Belli Alessandro Podestà, Antonio Basso, Bocche di Bonifacio, Bonifacio, Cagliari, Cala Gavetta, Caprera, Cronologia delle Bocche di Bonifacio, garibaldino, Genova, Giulio B., Ilva, Ilvarsenal, La Maddalena, Maddalena, Maria Elisa Gotteland, Millenovecento, Salvatore Zichina, San Vincenzo, Sardegna, Savoia, Torres, Vincenzo Bolasco 6 gennaio Viene emanata una Delibera podestarile dal dott. Aldo Chirico per stanziamento fondi per viaggio del Podestà in Tripolitania Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto