La difesa della nuova patria
La storiografia strumentalistica posta in essere a proposito dell’attacco gallo-corso in Sardegna e del tentativo dei bonifacini di riprendere le
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
La storiografia strumentalistica posta in essere a proposito dell’attacco gallo-corso in Sardegna e del tentativo dei bonifacini di riprendere le
Leggi tuttoIl piano francese e le forze contrapposte E’ noto che verso la fine del 1792, la Francia rivoluzionaria aggredì il Regno
Leggi tuttoAugusto Vittorio Vecchi universalmente noto come Jack la Bolina, è stato il più prolifico e noto scrittore navale italiano del
Leggi tuttoEstratto del Testo, opera dello scrittore e poeta nuorese, l’Avv. Sebastiano Satta, che tenne il discorso inaugurale, dell’erezione della Colonna
Leggi tuttoIl nuovo Stato italiano, all’indomani dell’Unità, aveva bisogno di dotarsi delle industrie e delle infrastrutture necessarie per garantire energie e
Leggi tuttoIl 2 giugno del 1882, alle ore 18,20, moriva a Caprera Giuseppe Garibaldi al culmine di un’esistenza straordinaria caratterizzata da
Leggi tuttoDopo la morte di Giuseppe Garibaldi venne presentato in Parlamento un progetto di legge perché si realizzasse nell’isola di Caprera
Leggi tuttoPosizione geografica: lat. 41° 17’ N long. 09° 21’ E Superficie: 1,72 kmq Coste: 7,65 km Altitudine max: 88 mt
Leggi tuttoPosizione geografica: lat. 41° 18’ N long. 09° 21’ E Superficie: 1,67 kmq Coste: 9,80 km Altitudine max: 65 mt
Leggi tuttoDistanza: 2,5 km Tempo di percorrenza: A/R 1 h circa Difficoltà: Turistico Periodo consigliato: settembre – giugno Segnavia: assenti Circumnavighiamo
Leggi tutto