Vincenzo Sulis
Articolo dello scrittore Antonio Ciotta. E’ destino delle isole, che per loro natura hanno dei precisi limiti territoriali costituiti dalle
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Articolo dello scrittore Antonio Ciotta. E’ destino delle isole, che per loro natura hanno dei precisi limiti territoriali costituiti dalle
Leggi tuttoSalvatore Ornano, fu Francesco. Salvatore, nome di battaglia Lu Spassu (Lo Spasso), è un coraggioso sottufficiale della marina sarda. Egli
Leggi tuttoPoco si sa di questo personaggio che visse quasi tutta la vita lontano dalla Maddalena. Figlio di Pietro e di Maria
Leggi tuttoRicostruire la vita di Antonio Susini Millelire non è stato facile, ed è in parte ancora da studiare, sia perché
Leggi tuttoNacque a La Maddalena il 20 settembre del 1812, da Giuseppe e Maria Raffaella Ornano: nel 1826, uscito giovanissimo di
Leggi tuttoPanzano Stefano Domenico di Silvestro e di Teresa Bertoleoni, nato l’11 ottobre 1811 a La Maddalena. Imbarcato sui regi legni
Leggi tuttoTutti i marinai della flotta sarda erano stato chiamati con un nome di battaglia che essi stessi sceglievano: abitualmente si
Leggi tuttoLa difesa della Sardegna nel 1793 costituisce nella storia scrisse Medardo Riccio nel Valore dei Sardi in Guerra il capolavoro
Leggi tuttoAvvenne più di 200 anni fa. Un vero colpo di scena dell’amministrazione della giustizia in Anglona. Un insolito caso di
Leggi tuttoUna lettera conservata nell’Archivio parrocchiale, datata 23 febbraio 1929, proveniente da Genova (via Cessarotti 42) firmata da un certo “Ing.
Leggi tutto