Almanacco isolano Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica La legge delle chiudende 6 Gennaio 20185 Gennaio 2020 Gian Vincenzo Belli Antonio Ciotta, Arcipelago, arcipelago della maddalena, Bertoleoni, Budelli, Cagliari, Caprera, corsari, Corsica, Garibaldi, Giuseppe Garibaldi, La Maddalena, legge delle chiudende, Razzoli, Regno di Sardegna, Santa Maria, Santo Stefano, Sardegna, Savoia, Tavolara Con l’Editto delle Chiudende del 6 ottobre 1820, Vittorio Emanuele I, mettendo in atto un proponimento del suo predecessore Carlo Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Almanacco isolano Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica Fuorilegge 6 Gennaio 201821 Gennaio 2020 Gian Vincenzo Belli Arcipelago, arcipelago della maddalena, Bertoleoni, Bocche di Bonifacio, bonifacini, Bonifacio, Cala Gavetta, Caprera, corsari, Corsica, fuorilegge, Gallura, Giovanni Francesco Ricci, Giuseppino Bertoleoni, Isole Intermedie, La Maddalena, Maddalena, Maddalenini, Regno Sardo Piemontese, Sardegna Il libro pubblicato da Giovanni Francesco Ricci, dal significativo titolo “Banditi”, ripercorre le vicende legate ai fuorilegge galluresi nel periodo Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Almanacco isolano La Maddalena Antica Conventi delle isole 4 Gennaio 20186 Agosto 2019 Gian Vincenzo Belli Arcipelago, arcipelago della maddalena, barbareschi, benedettini, Bertoleoni, Bonifacio, Budelli, Convento, Corsica, Giuseppino Bertoleoni, La Maddalena, Maddalena, Monaci, pirati L’Arcipelago di La Maddalena ha avuto nel medioevo una notevole importanza, sia come punto strategico (lungo le rotte di esportazione Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Almanacco isolano Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica Santa Maria Bertoleoni e il “Menage à trois” 4 Gennaio 201819 Aprile 2020 Gian Vincenzo Belli Arcipelago, arcipelago della maddalena, Bertoleoni, Corsica, Cronologia delle Bocche di Bonifacio, Giovanna Sotgiu, Giuseppino Bertoleoni, La Maddalena, Levie, Maddalenini, Santa Maria, Sardegna, Soffi, Tavolara, Terranova Nella parte orientale, però, un lembo di terra si abbassa improvviso allungandosi verso la costa quasi ad offrire all’uomo l’ospitalità Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Arcipelago Santa Maria Isola di Santa Maria 28 Dicembre 201720 Aprile 2020 Gian Vincenzo Belli Arcipelago, arcipelago della maddalena, Bertoleoni, Giuseppino Bertoleoni, Isole Intermedie, Santa Maria, Santa Maria di Budelli Nell’arcipelago di La Maddalena c’è un’isola diversa da tutte le altre, uniformemente pianeggiate, con un suolo fertile, uno stagno naturale Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica Santa Maria Maddalena faro di fede tra Corsica e Sardegna Visita pastorale di Stanislao Paradiso, 16 giugno 1809 20 Novembre 20178 Maggio 2019 Gian Vincenzo Belli "Tra religiosità e arte". Analisi stilistica dei manufatti artistici della parrocchiale isolana alla flebile luce di qualche nuova traccia documentale, Agostino Millelire, Antonio Addis, Arzachena, Bertoleoni, Biancareddu, Gallura, La Maddalena, Palau, Sardegna, Speciali, Stanislao Paradiso, Tempio Pausania Articolo della ricercatrice e scrittrice maddalenina Giovanna Sotgiu Lo stesso anno della polemica per la fonte fu caratterizzato dalla solenne Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Cronologia Milleottocento Correva l’anno 1886 16 Ottobre 201717 Dicembre 2018 Gian Vincenzo Belli Bertoleoni, Bocche di Bonifacio, Cala Gavetta, Caprera, Corsica, Cronologia delle Bocche di Bonifacio, Domenico Millelire, Garibaldi, garibaldino, Genova, Giovanni Antonio Pirari Varriani, Giuseppe Garibaldi, Giuseppino Bertoleoni, Isole Intermedie, La Maddalena, Maddalena, Millelire, Milleottocento, Regno di Sardegna, Santa Maria, Santo Stefano, Sardegna, Savoia, Spargi, Tavolara, Terranova Nasce il piccolo centro costiero di Palau e alla Maddalena infieriva un’epidemia di colera; Dal momento della sua prima comparsa Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Cronologia Milleottocento Correva l’anno 1861 15 Ottobre 201717 Marzo 2022 Gian Vincenzo Belli barbareschi, Bertoleoni, bonifacini, Cagliari, Convento, Corsica, Cronologia delle Bocche di Bonifacio, Garibaldi, garibaldino, Genova, Giuseppe Garibaldi, Giuseppino Bertoleoni, Isole Intermedie, La Maddalena, Maddalena, Milleottocento, Regno di Sardegna, Santa Maria, Santo Stefano, Sardegna, Savoia, Spargi, Tavolara, Terranova Prima dell’Unità i collegamenti marittimi con il Continente erano assicurati, nella provincia di Sassari, da tre viaggi mensili tra Porto Torres Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto