Il declino di Cava Francese
Dopo un lungo periodo di crescita che pareva inarrestabile, con soddisfazioni economiche e morali per la SEGIS, la vera crisi
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Dopo un lungo periodo di crescita che pareva inarrestabile, con soddisfazioni economiche e morali per la SEGIS, la vera crisi
Leggi tuttoIl 1898 segna una svolta notevole: il primo maggio tutto il terreno della cava veniva preso in affitto dalla una
Leggi tuttoI primi abitanti delle isole erano pastori, agricoltori, marinai, contrabbandieri, più o meno abili in tutte queste attività; come costruttori,
Leggi tuttoLa storia di una nuova comunità nella Sardegna del XVIII secolo si inizia inevitabilmente a scrivere nei suoi registri parrocchiali.
Leggi tuttoLa predisposizione progettuale e organizzativa della spedizione militare per la presa di possesso da parte del re di Sardegna delle
Leggi tuttoSiamo molto onorati di poter dare un nostro contributo intellettuale per la stesura di questa storia della parrocchia isolana nell’occasione
Leggi tutto5 gennaio Approfittando della propria presenza in Sardegna, il Ministro dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare Gian
Leggi tutto16 gennaio È deceduto all’età di 84 anni, dopo una lunga malattia, Domenico Comiti, più noto Dume’. Aveva esordito nel
Leggi tutto9 gennaio La Maddalena, prima nata nell’isola. Venuta alla luce, al Paolo Merlo, Gioia. Il reparto di Ostetricia e ginecologia
Leggi tutto8 gennaio Alle 10.40 di questa mattina nella sala parto del Paolo Merlo è venuta alla luce, in seguito a
Leggi tutto