L’arrivo di Re Carlo Alberto nel 1843
(Da un manoscritto dell’epoca di anonimo) “Due soli anni erano appena scorsi, dapoiché S.M. Carlo Alberto I con suo figlio
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
(Da un manoscritto dell’epoca di anonimo) “Due soli anni erano appena scorsi, dapoiché S.M. Carlo Alberto I con suo figlio
Leggi tuttoUn anonimo artista di Bonifacio realizza la pregevole statua in alabastro rappresentante la Vergine di Buoncammino, realizzata ancora in stile
Leggi tuttoFrancesco Stefani arriva da Genova con due galee per combattere i Barbari che infestano le coste. Con il bonifacino Battista
Leggi tuttoVicerè di Sardegna è Gioffredo di Ortaffa. Longonsardo non ha più il ruolo di postazione di difesa e la zona
Leggi tuttogennaio Alfonso V, risolto il problema sardo con l’acquisto dei diritti sul giudicato d’Arborea, decise nell’autunno del 1420 di passare
Leggi tuttoDopo cinque anni La Maddalena ha di nuovo un cinema: è il Medoro. A Palau, quella che fino ad allora
Leggi tuttoRestauro dei ruderi, recuperati all’oblio, della cappella di S. Maria nell’isola di Lavezzi. Antonio Sardo è sindaco di Santa Teresa
Leggi tuttoUno scatto del 1969 a Monti d’Arena, quando non c’era la villa sulla spiaggia e a Marginetto c’era solo la
Leggi tuttoNella foto, la squadra della Polisportiva Maddalena che disputò il campionato di II categoria 1968-69. In piedi da sn Pino
Leggi tuttoUno degli uomini più prolifici della cultura italiana: Mario Soldati, regista, scrittore, viaggiatore, che descrive La Maddalena in lungo e
Leggi tutto