Fuorilegge
Il libro pubblicato da Giovanni Francesco Ricci, dal significativo titolo “Banditi”, ripercorre le vicende legate ai fuorilegge galluresi nel periodo
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Il libro pubblicato da Giovanni Francesco Ricci, dal significativo titolo “Banditi”, ripercorre le vicende legate ai fuorilegge galluresi nel periodo
Leggi tuttoPer alcuni studiosi in Gallura il contrabbando è stata un’attività commerciale che si è sviluppata accanto all’agricoltura e alla pastorizia.
Leggi tuttoI rischiosi viaggi notturni degli uomini di casa le coinvolgevano nella preoccupazione e nell’attesa, nella soddisfazione della riuscita o nella
Leggi tuttoArticolo dello scrittore Antonio Ciotta In quasi tutte le comunità marinare del mondo, qualunque sia la religione praticata dalle popolazioni
Leggi tuttoArticolo dello scrittore Antonio Ciotta Si sa che a Napoli, dove per sbarcare il lunario le inventano proprio tutte, all’atto
Leggi tuttoI suggerimenti del marchese Paliacho per scacciare i pastori Corsi dalle isole dell’Arcipelago Il 24 luglio 1755, sull’avviso che era
Leggi tuttoNel 1799, durante gli anni dell’occupazione napoleonica dei territori piemontesi, la corte sabauda, costretta all’esilio in Sardegna, stabilì a Cagliari
Leggi tuttoAl termine di ogni conflitto, quando cessa il tuonare dei cannoni, i combattenti, sia quelli che hanno vinto che quelli
Leggi tuttoNel febbraio 1773 moriva, dopo 43 anni di regno, Carlo Emanuele III: il sovrano illuminato che, con la collaborazione di
Leggi tuttoIl termine corsaro appare ormai lontano dalla nostra realtà, eppure fa parte di un ancestrale retaggio ben presente nella nostra
Leggi tutto