Correva l’anno 1698
La popolazione della città di Bonifacio ammonta a 1.967 abitanti. Supplica presentata da Sebastiano Garruccio sub sindaco di Tempio per
Read MorePortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
La popolazione della città di Bonifacio ammonta a 1.967 abitanti. Supplica presentata da Sebastiano Garruccio sub sindaco di Tempio per
Read MoreVisita pastorale nel territorio delle Bocche di monsignor Spinola, genovese: egli nomina il convento dei Budelli, dando cos’ indiretta conferma
Read MoreIl cappellano Antonio Mercante è nominato priore della cappella di Santa Maria del Boviello (Budelli) dall’arcivescovo di Genova. Share this…FacebookGoogleTwitterPinterestLinkedinWhatsappPrintEmail
Read MoreRisalirebbe a questi anni la prima campagna di utilizzo temporaneo delle isole maddalenine da parte di dodici bonifacini: lo testimonia,
Read MoreLe cronache registrano un attacco corsaro-barbaresco alla Torre di Longonsardo (Santa Teresa Gallura) respinto dall’artigliere Giovanni, detto il Gallurese, nativo
Read MoreLa peste provoca 250 vittime nella città di Bonifacio e alcune migliaia nel restante territorio della vicina Corsica. Share this…FacebookGoogleTwitterPinterestLinkedinWhatsappPrintEmail
Read MoreAlcuni pescatori riferiscono che quattro navi francesi scandagliano il mare dell’arcipelago di La Maddalena. Il commissario di Bonifacio, Giovanni Battista
Read MoreNel tentativo di migliorare le condizioni dell’agricoltura della regione di Bonifacio, Genova assegna in enfiteusi vasti terreni di pianura (le
Read MoreRichiesta di Geronimo Oggiani e di G. Ambrosio Viale, entrambi di Bonifacio, per ottenere, in enfiteusi, le isolette di Cavallo,
Read MoreÈ pubblicata a Bologna La Compendiosa descrittione delle cose di Bonifacio di Gio Battista Marzolaccio, dove sono descritti molti avvenimenti
Read More