Famiglie isolane La Maddalena Antica Spargi Berretta, i “Sovrani di Spargi” 3 Giugno 20204 Giugno 2020 Gian Vincenzo Belli Agostino Millelire, Antonio Ciotta, Bonifacio, Corsica, Domenico Millelire, Dono Berreta, Horatio Nelson, James Phillips Webber, La Maddalena, Maddalena, Napoleone, Spargi Diceva Emilio Lussu che la Sardegna è una nazione mancata perché non ha avuto una storia: aveva certamente torto perché Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
La Maddalena Antica Storie e Memorie Itinerario dell’Isola di Sardegna di Alberto de La Marmora 6 Aprile 20206 Aprile 2020 Gian Vincenzo Belli Alberto de La Marmora, Bonifacio, Caprera, Corsica, Craig, La Maddalena, Maddalena, Maddalenini, Millelire, Napoleone, Nelson, Ornano, Palau, Zicavo L’isola di Madelaine, al tramonto della Caprera, è separata da essa solo da un canale molto stretto, noto come Passo Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
La Maddalena Antica Storie e Memorie Viaggio in Sardegna di M. Valery 6 Aprile 20209 Aprile 2020 Gian Vincenzo Belli Bonifacio, Caprera, Corsica, Craig, Des Geneys, La Maddalena, Millelire, Napoleone, Nelson, Santa Maria Maddalena, Valery, William Sanderson Craig, Zicavo La colonia corsa che circa un secolo fa si stabilì alla Maddalena ne occupò dapprima la sommità, nel punto in Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
La Maddalena Antica Storie e Memorie Passeggiate nelle isole della Corsica e della Sardegna di Thomas Forester 6 Aprile 20206 Aprile 2020 Gian Vincenzo Belli Arzachena, Bonifacio, Caprera, Corsica, isola della maddalena, La Maddalena, Maddalena, Napoleone, Nelson, Palau, Santo Stefano, Sardegna, Thomas Forester L’isola più grande dell’arcipelago sardo è La Maddalena. Al contrario di Porto Longone, zona povera, la città di La Maddalena Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
La Maddalena Antica Storie e Memorie La guerra e Mussolini a La Maddalena 17 Febbraio 20207 Giugno 2020 Gian Vincenzo Belli Antonio Basso, Arcipelago, arcipelago della maddalena, Benito Mussolini, Bonifacio, eroi, Eroi maddalenini, guerra, Il Vento, La Maddalena, Palau, regia marina, Renzo De Martino, Renzo Larco, tedeschi Durante la grande guerra del 1915-18 proseguirono più accentuatamente i lavori fi fortificazione dell’Arcipelago. Furono costruite nuove batterie per la Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
La Maddalena Antica Storie e Memorie 22 gennaio 1793, la rissa di Napoleone 14 Febbraio 202014 Febbraio 2020 Gian Vincenzo Belli 1793, bonifacini, Bonifacio, La Maddalena, Napoleone (…) Il 22 gennaio 1793, un giovane tenente colonnello, di nome Napoleone Bonaparte, arrivato a Bonifacio a bordo della corvetta Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
La Maddalena Antica Storie e Memorie 1861, intervista a un maddalenino di 98 anni 12 Febbraio 202012 Febbraio 2020 Gian Vincenzo Belli barbareschi, Bocche di Bonifacio, bonifacini, Bonifacio, Caprera, Cogliolo, Corsica, Fastame, Gallura, Garibaldi, Il Vento, La Maddalena, Maddalena, Nelson, Sardegna Siamo nel 1861 e a Cala dei Gavetti abbiamo intervistato un simpatico vecchio, Domenico Maria Cogliolo: I fatti da lui Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
La Maddalena Antica Storie e Memorie Primi medici maddalenini 7 Febbraio 20208 Febbraio 2020 Gian Vincenzo Belli Alessio Fontana, Andrea Montella, Antonio Alfonsi, Bonifacio, Caprera, Garibaldi, Giacomo Gambarella, La Maddalena, Università di Sassari Grazie all’interessamento del dr. Andrea Montella, medico e docente all’Università di Sassari e alla consultazione dei due volumi del libro Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Millecinquecento Correva l’anno 1530 27 Gennaio 202028 Gennaio 2020 Gian Vincenzo Belli bonifacini, Bonifacio, Budelli, Dragut, La Maddalena, Monaci, Monastero, ottomani, pirati, Santa Maria di Budelli, Tomaso Leandro Serra Il terribile Dragut, pirata, famoso comandante ottomano, nato da genitori cristiani ma che fin da piccolo era, stato educato alla Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
La Maddalena Antica Storie e Memorie L’isola raccontata da Mario Soldati 27 Novembre 20195 Aprile 2020 Gian Vincenzo Belli Bonifacio, Cala Gavetta, Corsica, La Maddalena, Maddalena, maddalena isola, Maddalenini, maddalenino, Mario Soldati, Palau, Piazza del Mercato, Piazza Rossa Un singolare racconto dello scrittore e sceneggiatore Mario Soldati del suo viaggio a La Maddalena a fine anni sessanta, pubblicato Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto