Salta al contenuto

LaMaddalena.info

Portale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena

  • Città
  • Arcipelago
  • Turismo
  • Ambiente
  • Cultura
  • Cronologia
  • Rubriche
  • La Maddalena Antica
  • La Maddalena News

Bonifacio

Cronologia Milleseicento 

Correva l’anno 1619

20 Marzo 202220 Marzo 2022 Gian Vincenzo Belli Bocche di Bonifacio, Bonifacio, Corsica, Cronologia delle Bocche di Bonifacio, Genova, La Maddalena Antica

26 aprile Giovanni Battista Marzolaccio, incaricato di comporre una raccolta organica e riformata degli Statuti emanati fino a quel momento

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Cronologia Millecinquecento 

Correva l’anno 1588

20 Marzo 202220 Marzo 2022 Gian Vincenzo Belli Bonifacio, Cagliari, Corsica, Genova, Longonsardo, Maddalena, Sardegna

1 gennaio Il viceré Moncada conferisce l’ufficio di capitano della marina di Gallura e Terranova, con le stesse mansioni esercitate

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Cronologia Millecinquecento 

Correva l’anno 1586

20 Marzo 202220 Marzo 2022 Gian Vincenzo Belli Bocche di Bonifacio, Bonifacio, Corsica, Cronologia delle Bocche di Bonifacio

Atti del notaio Giovan Battista Marzolaccio riguardanti Bonifacio e il territorio delle Bocche. Share this…FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemail

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Cronologia Millecinquecento 

Correva l’anno 1584

20 Marzo 202220 Marzo 2022 Gian Vincenzo Belli Bocche di Bonifacio, Bonifacio, Budelli, Budellis, Dragut, Maddalena

Si conosce un legato depositato presso il banco di San Giorgio di Genova a favore dei monaci di S. Maria

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Cronologia Millecinquecento 

Correva l’anno 1581

20 Marzo 202220 Marzo 2022 Gian Vincenzo Belli Bocche di Bonifacio, Bonifacio, Cronologia delle Bocche di Bonifacio, Sardegna

13 agosto Filippo II dà l’incarico al suo viceré Don Michele di Moncada di visitare le marine del capo di

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Cronologia Millecinquecento 

Correva l’anno 1563

20 Marzo 202220 Marzo 2022 Gian Vincenzo Belli Bocche di Bonifacio, Bonifacio, Genova

Una delegazione bonifacina riceve da Genova la conferma dei vecchi privilegi; dodici cannoni arrivano per la difesa della città. Terminano

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Cronologia Millecinquecento 

Correva l’anno 1559

20 Marzo 202220 Marzo 2022 Gian Vincenzo Belli Bonifacio, Corsica, Cronologia delle Bocche di Bonifacio, Genova

Bonifacio ritorna in potere di Genova. Dopo il trattato di Cateau-Cambrésis, il Banco di San Giorgio rinuncia a governare la

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Cronologia Millecinquecento 

Correva l’anno 1557

20 Marzo 202220 Marzo 2022 Gian Vincenzo Belli Bocche di Bonifacio, Bonifacio, Gallura, Genova, La Maddalena, Sardegna

Nell’intento di ripopolare la città, i Francesi deportano dei detenuti a Bonifacio. La Gallura cessa di temere le violenze del

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Cronologia Millecinquecento 

Correva l’anno 1556

20 Marzo 202220 Marzo 2022 Gian Vincenzo Belli Bocche di Bonifacio, Bonifacio, Genova, La Maddalena

Una flotta genovese, partita per tentare di riconquistare Bonifacio, è bloccata da una tempesta che causa il naufragio di nove

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
Cronologia Millecinquecento 

Correva l’anno 1541

20 Marzo 202220 Marzo 2022 Gian Vincenzo Belli Bocche di Bonifacio, Bonifacio, Carlo V, Corsica, Cronologia delle Bocche di Bonifacio

Bonifacio ospita per qualche giorno Carlo V che al ritorno da una sfortunata spedizione contro Algeri, sorpreso da una tempesta,

Condividi:

  • Tweet
Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

MOBILE APP SPIAGGE LIBERE

Categorie

  • Ambiente
    • Parco Nazionale
  • Arcipelago
    • Budelli
    • Caprera
    • La Maddalena
    • Razzoli
    • Santa Maria
    • Santo Stefano
    • Spargi
  • Città
    • Aneddoti & Curiosità
  • Cronologia
    • Duemila
    • Millecinquecento
    • Milleduecento
    • Millenovecento
    • Milleottocento
    • Millequattrocento
    • Milleseicento
    • Millesettecento
    • Milletrecento
    • Novecento
    • Ottocento
    • Settecento
  • Cultura
    • Beni Culturali
    • Chiese
    • Cucina isolana
    • Dialetto
      • Vocabolario
    • Fortificazioni
    • Identità
    • La Maddalena 2024
    • Musei
    • Musica
    • Poesie in maddalenino
    • Tradizioni
      • Tradizioni campane
      • Tradizioni corse
      • Tradizioni sarde
    • Video
  • La Maddalena Antica
    • 1767 e l'occupazione
    • A mimoria d'a petra
    • Acqua e acquedotti
    • Almanacco isolano
    • Benito Mussolini
    • Co.Ri.S.Ma
    • Famiglie isolane
    • Francesco Sanna Corda
    • Gli sfollamenti della Seconda guerra mondiale
    • Il Cimitero Vecchio – La demolizione – epitaffi e tombe
    • Il mondo della pesca
    • Il pane del Governo
    • Il popolamento dell'Arcipelago maddalenino prima dei Savoia (1650-1767)
    • La Marina Sabauda dal 1768 alla restaurazione
    • La piazzaforte di latta
    • La Vandea Sarda
    • L’emigrazione da La Maddalena
    • Maddalena e Caprera – Ricordi di Pietro di San Saturnino
    • Millelire, una famiglia e le sue mille storie
    • Santa Maria Maddalena faro di fede tra Corsica e Sardegna
    • Settembre 1943 a La Maddalena
    • Sovranità e Giuristizione sulle Isole Intermedie (1767-1793) Carlino Sole
    • Storie e Memorie
    • Storie e ricordi di granito
    • Triennio rivoluzionario sardo
    • Une visite au Gibraltar italien
  • La Maddalena News
    • News
    • Post it
    • Sport
      • Ilvamaddalena
  • Rubriche
    • Amici di La Maddalena
      • Emma Collins
      • Giorgio Andrea Agnès des Geneys
      • Horatio Nelson
      • James Phillips Webber
      • William Sanderson Craig
    • Artisti maddalenini
      • Franco Solinas
      • Gian Maria Volonté
      • Lia Origoni
      • Valerio Scanu
    • Caprera Antica
      • Clelia Garibaldi
      • Garibaldini
      • Giuseppe Garibaldi
      • Manlio Garibaldi
      • Menotti Garibaldi
      • Ricciotti Garibaldi
      • Teresa Garibaldi
    • Eroi maddalenini
      • Angelo Tarantini
      • Antonio Susini Millelire
      • Domenico Millelire
      • Giò Agostino Millelire
      • Giovanni Battista Culiolo
      • Tomaso Zonza
    • Partigiani maddalenini
      • Dario Leli
      • Giuseppina Cogliolo
    • Personaggi maddalenini
      • Squarciò
    • Personalità maddalenine
    • Politici maddalenini
    • Preti maddalenini
      • Antonio Vico
      • Domenico Degortes
      • Michele Mamia Addis
      • Salvatore Capula
  • Turismo
    • Dormire
    • Escursioni & Itinerari
    • Eventi & Manifestazioni
    • Island Style
    • Mangiare & Bere
Copyright © 2022 LaMaddalena.info. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.