Correva l’anno 1811
Francesco IV d’Austria-Este è in Sardegna per sposare la figlia di Vittorio Emanuele, Maria Beatrice, e annota le sue impressioni
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Francesco IV d’Austria-Este è in Sardegna per sposare la figlia di Vittorio Emanuele, Maria Beatrice, e annota le sue impressioni
Leggi tuttoNei primi mesi dell’anno è ultimata la costruzione del Quartiere, grande edificio situato presso il forte Sant’Andrea per ospitare le
Leggi tuttoDenis Tertian è sindaco di Bonifacio. Giovanni Battista Biancareddu è il quarto parroco dell’isola. È affiancato da Luca Ferrandicco e
Leggi tuttoGrave caso di contrabbando e mancanza di rispetto della neutralità da parte di maddalenini e galluresi: in marzo il corsaro
Leggi tuttoPietro Pittaluga è sindaco di La Maddalena. Bonifacio conta 3105 abitanti. La “nuova popolazione” di Santa Teresa Gallura riceve i
Leggi tuttoNei mesi precedenti l’arrivo di Nelson, lo scalo di La Maddalena è visitato dal contrammiraglio Campbell, a bordo del vascello
Leggi tuttoSi succedono nella carica di sindaco di Bonifacio Antoine Costantini e Xavier Serafino. La Maddalena diviene sede della Marina sardo-piemontese,
Leggi tuttoNel portolano di Sebastiano Gorgolione, pubblicato a Livorno, le isole dell’arcipelago maddalenino vengono chiamate ancora Buccinare; Porto Pozzo è chiamato
Leggi tutto11 maggio Non abbiamo notizie dell’esistenza di “collegamenti epistolari” ai tempi in cui l’isola di La Maddalena era frequentata da
Leggi tuttoSindaco di La Maddalena è Giovanni Battista Millelire. aprile Trattato di alleanza tra Piemonte e Francia: il re sabaudo, che
Leggi tutto