Le specializzazioni del lavoro, i manovali
(Pagati a giornata) Dovevano portare la pietra da lavorare sul piazzale, caricare i pezzi finiti sui carri, o sui carrelli
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
(Pagati a giornata) Dovevano portare la pietra da lavorare sul piazzale, caricare i pezzi finiti sui carri, o sui carrelli
Leggi tuttoL’opuscolo stampato dalla SEGIS nel 1919, con l’aggiunta di appendici fino al 1931, riporta quasi tutte le opere realizzate con
Leggi tuttoLe caratteristiche fondamentali dell’abbigliamento degli operai della cava restarono invariate negli anni, costituendo quasi, per la loro uniformità, una divisa:
Leggi tuttoLe date sono sintomatiche: il 29 maggio 1901 il consiglio comunale di Genova approvava la proposta di sostituire, nelle nuove
Leggi tuttoI primi abitanti delle isole erano pastori, agricoltori, marinai, contrabbandieri, più o meno abili in tutte queste attività; come costruttori,
Leggi tutto5 gennaio Approfittando della propria presenza in Sardegna, il Ministro dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare Gian
Leggi tutto16 gennaio È deceduto all’età di 84 anni, dopo una lunga malattia, Domenico Comiti, più noto Dume’. Aveva esordito nel
Leggi tutto3 febbraio Muore a La Spezia, la partigiana maddalenina Giuseppina Cogliolo. La donna, nata alla Maddalena il 6 novembre del
Leggi tutto8 gennaio Muore, nella casa di via Vittorio Emanuele, il maestro Antonio Zavota. Era nato a Casamicciola, comune dell’isola di
Leggi tutto17 gennaio Mario Torturu, maddalenino di 62 anni, è morto nella tarda mattinata a Luogosanto, in località Lu Mocu. Partecipava
Leggi tutto