Occhio di Santa Lucia
Una antica leggenda corsa che riguarda Santa Lucia risalente al IV° secolo, racconta che la giovane Lucia, di nobile famiglia siracusana,
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Una antica leggenda corsa che riguarda Santa Lucia risalente al IV° secolo, racconta che la giovane Lucia, di nobile famiglia siracusana,
Leggi tuttoQuella della pesca è un attività che a La Maddalena non ha profonde origini autoctone, essendo ereditata (come in molte
Leggi tuttoI pastori corsi non furono i soli frequentatori dell’Arcipelago nei secoli XVI e XVII: sempre più le sue acque venivano
Leggi tuttoProvenienza: Corsica/Campania Ancora presente a La Maddalena La minestra di ceci conosciuta in Corsica come la “minestra del Giovedì Santo”, è ricetta
Leggi tuttoAvolio Giosuè (Capurà), nato nel 1864, sposò a La Maddalena Santa Acciaro, appartenente ad una vecchia famiglia di pescatori procidani stabilitasi
Leggi tutto