L’uso del granito prima del 1860
I primi abitanti delle isole erano pastori, agricoltori, marinai, contrabbandieri, più o meno abili in tutte queste attività; come costruttori,
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
I primi abitanti delle isole erano pastori, agricoltori, marinai, contrabbandieri, più o meno abili in tutte queste attività; come costruttori,
Leggi tuttoNell’isola di La Maddalena prima dell’edificazione dell’attuale civico cimitero (1), ne esisteva uno precedente eretto verso il 1796 (2), restaurato poi
Leggi tuttoArticolo della ricercatrice e scrittrice maddalenina Giovanna Sotgiu. Nel 1862 Mamia firmò la supplica che il Vicario generale capitolare Tommaso
Leggi tuttoLa Maddalena cambiava rapidamente con novità impegnative come si conviene ad una realtà nascente, ma sempre dipendente dalla programmazione militare.
Leggi tuttoLa storia di una nuova comunità nella Sardegna del XVIII secolo si inizia inevitabilmente a scrivere nei suoi registri parrocchiali.
Leggi tuttoLe truppe sarde che presero possesso delle isole Intermedie nel tardo pomeriggio del 14 ottobre 1767 per conto del re
Leggi tuttoLa predisposizione progettuale e organizzativa della spedizione militare per la presa di possesso da parte del re di Sardegna delle
Leggi tuttoSiamo molto onorati di poter dare un nostro contributo intellettuale per la stesura di questa storia della parrocchia isolana nell’occasione
Leggi tutto“L’anno del Signore 1799, allì 28 del mese di novembre in l’Isola di Maddalena e nella curia giudiziale avanti a
Leggi tuttoOgni anno fin dalle 2 o le 3 del mattino, tutti i giovani del paese, grandi e piccoli, erano in
Leggi tutto