Correva l’anno 1553
Nel corso del sec. XVII si assiste alla stabilizzazione demografica di La Maddalena, e sempre in questo secolo all’agricoltura si
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Nel corso del sec. XVII si assiste alla stabilizzazione demografica di La Maddalena, e sempre in questo secolo all’agricoltura si
Leggi tutto12 ottobre Con deliberazione comunicata il 12 ottobre 1243 ai Priori et fratibus Sanctae Marie inter insulas de Budellis, papa
Leggi tuttoNel 1256, anno dell’abbattimento del giudicato di Cagliari troviamo il Visconti fra i protagonisti di un interessante documento di area
Leggi tuttoProbabilmente nel 752 dopo Cristo le isole dell’Arcipelago erano disabitate ma se avessero avuto degli abitanti, sopravvissuti alle scorrerie arabo-barbaresche,
Leggi tuttoNelle frittelle di brocciu (tipica ricotta còrsa) si rende omaggio alla materia prima più amata dagli abitanti della Corsica. Vanno
Leggi tuttoLa crostata di fichi di Corsica è un classico dolce che ancora oggi si incontra spessissimo sulle tavole di case
Leggi tuttoFiori di fico è un tipico piatto povero della tradizione culinaria della vicina Corsica arrivato a La Maddalena con i
Leggi tuttoLe Frittelle di formaggio, si possono annoverare tra i sapori tipici della vicina Corsica, sono una sorta di piccoli bignè
Leggi tuttoIl pastizzu è un dolce tipico della Corsica. È un dolce tipico domenicale, è considerato come un “piatto povero”, perché
Leggi tutto