Correva l’anno 1704
Share this…FacebookGoogleTwitterPinterestLinkedinWhatsappPrintEmail
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Share this…FacebookGoogleTwitterPinterestLinkedinWhatsappPrintEmail
Leggi tuttoShare this…FacebookGoogleTwitterPinterestLinkedinWhatsappPrintEmail
Leggi tutto14 maggio Una carta reale proibisce in tutti i porti della monarchia qualunque commercio cogli Inglesi e cogli Olandesi, ordinando
Leggi tuttoShare this…FacebookGoogleTwitterPinterestLinkedinWhatsappPrintEmail
Leggi tuttoViceré di Sardegna, è Fernando de Moncada, duca di San Giovanni, che ricoprirà l’incarico fino al 1701. Carlo II muore,
Leggi tuttoViceré di Sardegna, è Antonio Lopez de Ayala Velasco, conte de Fuensalida. 18 aprile Dal punto di vista politico l’arcipelago
Leggi tuttoDa qualche tempo si erano rifugiati nell’isola di Caprera, semi-disabitata, tre banditi corsi, macchiatisi non si sa di quali delitti.
Leggi tuttoCorreva l’anno 1645 e nella primavera, alcuni pescatori-corallari campani, da qualche anno frequentavano con le loro barche le nostre isole,
Leggi tuttogiugno Due galee “Piemontese” e “Margherita”, al comando del Vice Ammiraglio Don Carlo Antonio Galleani, insieme a due altre navi
Leggi tuttoGianfrancesco Fara nella Chorographia Sardiniae chiamò per primo “Magdalena insula” l’attuale isola di La Maddalena. Il toponimo, formatosi presumibilmente nel
Leggi tutto