Beni Culturali Co.Ri.S.Ma Cultura La Maddalena Antica Casa Zicavo 18 Novembre 201923 Gennaio 2020 Gian Vincenzo Belli barbareschi, Bonifacio, Cala Gavetta, Craig, Daniel Roberts, Gallura, La Maddalena, William Sanderson Craig, Zicavo Quella di Giuseppe Zicavo è una figura ancora tutta da studiare. Avendo passato gran parte della sua vita a Genova, Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Co.Ri.S.Ma Cucina isolana Cultura La Maddalena Antica Tradizioni Tradizioni sarde U cucciuleddu cu l’ou 22 Gennaio 201819 Aprile 2019 Gian Vincenzo Belli Arcipelago, Corsica, Daniel Roberts, La Maddalena, Maddalena, Maddalenini, Sardegna, U cucciuleddu cu l’ou L’uovo di Pasqua maddalenino Da qualche decennio l’uovo di Pasqua al cioccolato ha soppiantato quasi definitivamente il dolce tradizionale dei Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Almanacco isolano Co.Ri.S.Ma La Maddalena Antica 18 febbraio 1869: muore Daniel Roberts 6 Gennaio 201817 Dicembre 2018 Gian Vincenzo Belli Antonio Ciotta, arcipelago della maddalena, Bocche di Bonifacio, Bonifacio, Cala Gavetta, corsari, Corsica, Daniel Roberts, Garibaldi, Horatio Nelson, La Maddalena, Maddalena, Orazio Nelson, Regno di Sardegna, Regno Sardo Piemontese Articolo dello scrittore Antonio Ciotta. Nei primi decenni dell’800 il romanticismo che percorse l’Europa gravitò sentimentalmente verso il mezzogiorno riaccendendo Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Cronologia Milleottocento Correva l’anno 1869 15 Ottobre 201710 Luglio 2019 Gian Vincenzo Belli Bocche di Bonifacio, bonifacini, Bonifacio, Caprera, Corsica, Cronologia delle Bocche di Bonifacio, Daniel Roberts, Des Geneys, Domenico Millelire, Garibaldi, garibaldino, Genova, Giuseppino Bertoleoni, Isole Intermedie, La Maddalena, Maddalena, Magdalena insula, Millelire, Milleottocento, Natale Berretta, Regno di Sardegna, Santa Maria, Santo Stefano, Sardegna, Savoia, Spargi, Tavolara, Terranova Il Conte Francesco Aventi nel corso di un suo viaggio di studio sull’agricoltura, sbarcò a Spargi e incontrò Natale Berretta Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto