La guerra e Mussolini a La Maddalena
Share this…FacebookGoogleTwitterPinterestLinkedinWhatsappPrintEmail
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Share this…FacebookGoogleTwitterPinterestLinkedinWhatsappPrintEmail
Leggi tuttoShare this…FacebookGoogleTwitterPinterestLinkedinWhatsappPrintEmail
Leggi tuttoE’ una giornata ventosa ma calda quella del 6 agosto del 1928, Carlo Cenni e Giuseppe Doero sono due “ragazzotti”
Leggi tuttoGiovanni Del Bianco, nacque il 24 agosto 1846 ad Udine, da Giovanni e Del Bianco Maria, si sposò con Siniscalco Antonietta,
Leggi tuttoNelle comunità che vivono dal mare e sul mare, è il mare che domina la vita in comune ed è
Leggi tuttoNel corrente linguaggio è definito eroe colui che compie uno straordinario e generoso atto di coraggio, mettendo a rischio la
Leggi tuttoArticolo in suo ricordo pubblicato su “La Provincia Pavese”, lettera dal fronte e diario di guerra (inedito) presenti presso l’Archivio
Leggi tuttoNato a La Maddalena, mori a La Spezia. Nome di guerra “Zebù”, timoniere della Regia Marina, medaglia al valor militare.
Leggi tuttoFiglio di Stefano e Giacomina Ortoli, nacque a Maddalena L’8 dicembre 1836 e mori a Rio De Janeiro il 20
Leggi tuttoNello spumoso arcipelago della Maddalena le piante vegetali intristiscono sotto la sferza implacabile del ponente; ma la pianta umana vi
Leggi tutto