La Maddalena Antica Storie e Memorie La guerra e Mussolini a La Maddalena 17 Febbraio 20207 Giugno 2020 Gian Vincenzo Belli Antonio Basso, Arcipelago, arcipelago della maddalena, Benito Mussolini, Bonifacio, eroi, Eroi maddalenini, guerra, Il Vento, La Maddalena, Palau, regia marina, Renzo De Martino, Renzo Larco, tedeschi Durante la grande guerra del 1915-18 proseguirono più accentuatamente i lavori fi fortificazione dell’Arcipelago. Furono costruite nuove batterie per la Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
La Maddalena Antica Alla battaglia di Lissa 26 Ottobre 201931 Ottobre 2019 Gian Vincenzo Belli Almanacco, Corisma, Eroi maddalenini, Garibaldi, Giovanni Battista Albini, La Maddalena, Lissa, Maddalena, Paolo Sorba Editore, Salvatore Abate, Silvestro Carnovale Nella storia si può entrare di prepotenza, protagonisti. O in sordina, quando una data sorte conferisce, senza volerlo, un ruolo Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Almanacco isolano La Maddalena Antica F14 e la triste storia di due giovani maddalenini 3 Marzo 20189 Gennaio 2020 Gian Vincenzo Belli Arcipelago, arcipelago della maddalena, Carlo Cenni, Corsica, Eroi maddalenini, F14, Gaetano Nieddu, Giuseppe Doero, La Maddalena, regia marina E’ una giornata ventosa ma calda quella del 6 agosto del 1928, Carlo Cenni e Giuseppe Doero sono due “ragazzotti” Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Caprera Antica Garibaldini Giovanni Del Bianco 3 Marzo 201827 Marzo 2019 Gian Vincenzo Belli Caprera, Eroi maddalenini, garibaldino, Giovanni Del Bianco, Giuseppe Garibaldi, La Maddalena Giovanni Del Bianco, nacque il 24 agosto 1846 ad Udine, da Giovanni e Del Bianco Maria, si sposò con Siniscalco Antonietta, Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Caprera Antica Giuseppe Garibaldi Rubriche 8 ottobre 1849, il primo soggiorno di Garibaldi a La Maddalena 18 Gennaio 201823 Ottobre 2019 Gian Vincenzo Belli Arcipelago, bonifacini, Bonifacio, Cagliari, Caprera, Corsica, Eroi maddalenini, Garibaldi, garibaldino, Giuseppe Garibaldi, Millelire, Sardegna Nelle comunità che vivono dal mare e sul mare, è il mare che domina la vita in comune ed è Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Eroi maddalenini Rubriche Francesco Lobrano 9 Gennaio 201829 Novembre 2019 Gian Vincenzo Belli Betason, Cala Gavetta, eroe, eroi, Eroi maddalenini, Francesco Lobrano, La Maddalena, Maddalenini, Primo Longobardo, regia marina Nel corrente linguaggio è definito eroe colui che compie uno straordinario e generoso atto di coraggio, mettendo a rischio la Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Eroi maddalenini Rubriche Enrico Preti 9 Gennaio 20188 Marzo 2020 Gian Vincenzo Belli Caprera, Enrico Preti, eroe, eroi, Eroi maddalenini, La Maddalena Articolo in suo ricordo pubblicato su “La Provincia Pavese”, lettera dal fronte e diario di guerra (inedito) presenti presso l’Archivio Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Eroi maddalenini Rubriche Lorenzo Zicavo – Zebù 9 Gennaio 201820 Febbraio 2020 Gian Vincenzo Belli Crimea, Eroi maddalenini, La Maddalena, Lorenzo Zicavo, Zebù Nato a La Maddalena, mori a La Spezia. Nome di guerra “Zebù”, timoniere della Regia Marina, medaglia al valor militare. Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Eroi maddalenini Rubriche Giuseppe Cuneo – Cissia 9 Gennaio 201822 Febbraio 2020 Gian Vincenzo Belli eroe, eroi, Eroi maddalenini, Giuseppe Cuneo - Cissia, La Maddalena Figlio di Stefano e Giacomina Ortoli, nacque a Maddalena L’8 dicembre 1836 e mori a Rio De Janeiro il 20 Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto
Eroi maddalenini Rubriche Antonio Origoni 9 Gennaio 201824 Febbraio 2020 Gian Vincenzo Belli Antonio Origoni, Arcipelago, Bocche di Bonifacio, eroi, Eroi maddalenini, La Maddalena, Maddalena, Montevideo Nello spumoso arcipelago della Maddalena le piante vegetali intristiscono sotto la sferza implacabile del ponente; ma la pianta umana vi Share this...FacebookTwitterPinterestLinkedinPrintemailCondividi:Tweet Leggi tutto