Nicolò Susini Millelire
Articolo della ricercatrice e scrittrice maddalenina Giovanna Sotgiu. Il maggiore Nicolò Susini Millelire, fratello di Pietro e di Antonio Susini
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
Articolo della ricercatrice e scrittrice maddalenina Giovanna Sotgiu. Il maggiore Nicolò Susini Millelire, fratello di Pietro e di Antonio Susini
Leggi tuttoArticolo dello scrittore Antonio Ciotta. Rio della Plata 15 luglio 1837: Fu il maddalenino Giacomo Fiorentino il primo caduto della
Leggi tuttoNato a Maddalena il 7 giugno 1778, figlio di Giò Battista e di Maria Rosa Ornano, morto a Genova il
Leggi tuttoTutti i marinai della flotta sarda erano stato chiamati con un nome di battaglia che essi stessi sceglievano: abitualmente si
Leggi tuttoLa difesa della Sardegna nel 1793 costituisce nella storia scrisse Medardo Riccio nel Valore dei Sardi in Guerra il capolavoro
Leggi tuttoUna lettera conservata nell’Archivio parrocchiale, datata 23 febbraio 1929, proveniente da Genova (via Cessarotti 42) firmata da un certo “Ing.
Leggi tuttoLe Isole di La Maddalena sono tre, Maddalena propriamente detta, Santo Stefano e Caprera. La prima ha sei leghe di
Leggi tuttoCon carta reale del 12 giugno 1830, in risposta ad una istanza di grazia o di liberazione condizionata avanzata nel
Leggi tuttoArticolo dello scrittore Antonio Ciotta. La Maddalena: quale futuro? non una semplice domanda. C’era un filosofo italiano, vissuto tra il
Leggi tuttoNel 1799, durante gli anni dell’occupazione napoleonica dei territori piemontesi, la corte sabauda, costretta all’esilio in Sardegna, stabilì a Cagliari
Leggi tutto