Testimonianza di Mario Birardi (16 marzo 2006)

Domanda: Subito dopo la fine della guerra com’era l’attività dei partiti a La Maddalena? Mario Birardi: “C’era molta attività. Fra

Leggi tutto

L’UNITA’ di sabato 29 dicembre 1956

DIRIGENTI SINDACALI LICENZIATI DALL’ARSENALE DELLA MADDALENA SOMMARIO: la commissione parlamentare protesta contro i provvedimenti L’ordine del giorno è stato approvato

Leggi tutto

C.I.G.L. (Manifesto-volantino per le elezioni della Commissione interna 1956)

Operai Arsenalotti! fra qualche giorno siete chiamati ad eleggere la vostra Commissione Interna, ad esprimere col voto l’esigenza di sentirvi

Leggi tutto

1956 L’ultima offensiva

Ed arrivò anche il 22 dicembre 1956. In questo giorno si venera Santa Francesca Cabrini, la tutrice di tutti quegli

Leggi tutto

1956. L’anno del consenso

“Il 1956 fu un anno di cambiamenti radicali per la sinistra italiana. Il punto di partenza di tutto fu il

Leggi tutto

L’amministrazione Carbini

Le elezioni dell’8 marzo 1953 avevano confermato che a La Maddalena la Democrazia Cristiana era il partito più forte. A

Leggi tutto