Correva l’anno 1757
5 marzo Nasce Tomaso Zonza; Il registro dei battesimi della Parrocchia bonifacina di Santa Maria Maggiore, conservato nell’Archivio storico della
Leggi tuttoPortale di Storia, Turismo e Cultura dell'isola di La Maddalena
5 marzo Nasce Tomaso Zonza; Il registro dei battesimi della Parrocchia bonifacina di Santa Maria Maggiore, conservato nell’Archivio storico della
Leggi tuttoIl governo elabora un progetto per l’abilitazione dei porti della Gallura al fine di contrastare il diffuso contrabbando. 16 agosto
Leggi tuttoA Palau si discute una causa per il possesso di un rebagno nella pianura del Liscia: i contendenti sono i
Leggi tuttoA Cagliari, caduta ormai l’idea di aprire un lungo canale fra la zona di Bonaria e le saline di Molentargius,
Leggi tuttoLa popolazione di Bonifacio è di 2.300 abitanti, di cui circa 100 contadini e circa 60 braccianti. Il francese Le Rouge
Leggi tuttoPregone vicereale per stabilire regolamenti ed istituire, lungo le coste, appositi servizi di ronda a fini sanitari. I patrioti còrsi
Leggi tuttoTroviamo le prime tracce alla Maddalena, della famiglia Millelire; Era conosciuta fin dal secolo XVII con il nomignolo di ‘”Leoni
Leggi tutto18 agosto La pace di Aquisgrana chiude la guerra di successione austriaca: il Piemonte dovette rinunciare a Finale, ma estese
Leggi tuttoLa carta della Sardegna, così detta Craveri, riporta, per la Gallura, delle inesattezze che saranno corrette dal disegnatore Maina nel
Leggi tuttoLa pesca del corallo è esercitata soprattutto da campani: 65 imbarcazioni sfruttano banchi corallini nelle vicinanze di Bonifacio e altre
Leggi tutto